Un mese duro per Global Macro e Long/short
Alcuni Fondi Hedge hanno riportato pesanti perdite a fine mese dopo i buoni risultati del terzo trimestre.
di La redazione di Soldionline 19 gen 2006 ore 15:19
L'unico mercato in grado di dare buone performance è stato quello giapponese, e tutti i fondi hedge Macro che in questo mese hanno deciso di trovarsi in posizioni lunghe sul mercato hanno subito delle vere e proprie batoste. Queste tipologie di fondi, applicano una strategia d'investimento che mira ad ottenere performance positive scommettendo correttamente sui trends delle economie mondiali, questa strategia è detta global macro. Da quanto si può percepire dagli ambienti finanziari, sia questa strategia di portafoglio, che quella ben più conosciuta come long/short hanno conseguito delle perdite consistenti in questo mese, anzi, in alcuni casi vi sono state delle perdite pari o superiori al 10%.
Questa categoria di fondi, i long/short, rappresenta la categoria più grande del modo degli hedge funds e rappresentano quella strategia di investimento caratterizzata dal fatto che i gestori assumono posizioni lunghe o corte, sui titoli di aziende quotate che si presume debbano performare o sottoperformare.
Stando a comunicazioni effettuate al Financial times, la Gartmore - una delle maggiori società di gestione Britanniche - ha dichiarato di aver subito perdite pari al 3.5% per il suo fondo da 15 miliardi di dollari l'AlphaGen Capella fund, che tradizionalmente è ritenuto uno strong performer.
Il Cantillon World Ltd. Fund, è un top performer tra I fondi hedge long/short, ma la sua battuta d'arresto in ottobre è stata del 3% portando il rendimento year to date del fondo in ribasso quasi del 10%.
Il fondo Capital's Atticus Global Ltd. Ha accumulato perdi tali da portare anch'esso il proprio rendimento year to date ad un meno 10%.
Il motivo dei ribassi degli Hedge Funds in questione, stando ad una indagine effettuata dalla Merrill Lynch, è da addebitare al pessimo andamento delle azioni energy e alla pessima performance delle small cap, con l'indice di riferimento Russell 2000 in ribasso del 6.6%.
Se i dati relativi al mese di ottobre per determinati fondi hedge non sono stati positivi, non è detto che tutto ciò sia destinato a continuare, anzi, secondo Peter Borish, manager di Twinfields Capital, gestore di un fondo hedge global macro, 'se dei fondi hedge hanno vissuto un mese molto negativo, degli altri hanno avuto un'annata molto buona' quindi, il peggio dovrebbe essere passato e Dicembre invece, viene già visto da molti gestori come un mese che potrà migliorare di molto la performance futura.
Per suggerimenti, critiche, commenti, scrivete a
p.denittis@hotmail.it
Leggi gli altri articoli