NAVIGA IL SITO

Tre nuovi ETF a leva long e short

di La redazione di Soldionline 13 feb 2008 ore 10:08 Le news sul tuo Smartphone
SGAM sbarca a Piazza Affari con tre ETF, a leva long e short sull'indice domestico, emessi da SGAM Index SA: SGAM ETF Leveraged S&P/MIB (cod. ISIN: FR0010446658, cod. Borsa: LEVMIB), SGAM ETF XBear S&P/MIB (cod. ISIN: FR0010446666, cod. Borsa: XBRMIB), sul segmento OICR aperti strutturati - classe 2, e SGAM ETF Bear S&P/MIB (cod. ISIN: FR0010446146, cod. Borsa: BERMIB) sul segmento OICR aperti strutturati - classe 1. Tutti e tre i fondi sono a capitalizzazione dei dividendi e hanno una commissione totale annua dello 0,60%. I differenziali massimi di prezzo tra le proposte di acquisto e vendita sono stati fissati al 1,50%, ed i quantitativi minimi di ciascuna proposta (denaro e lettera) sono pari a 5.000 quote, per tutti gli ETF. Lo Specialista designato a garanzia della liquidità degli strumenti è Banca IMI S.p.A. Lo SGAM ETF Leveraged S&P/MIB ha una leva attuale del 200% (valore massimo applicabile ad un fondo UCITS III compliant, mentre il minimo è del 150%), lo SGAM ETF XBear S&P/MIB una leva del -180% (massima del -200%, minima del -150%) e lo SGAM ETF Bear S&P/MIB una leva del -80% (massima del -100%, minima del -50%). Questi valori percentuali - da considerarsi al netto di tutti gli oneri del fondo, se rapportati alle performance del benchmark (l'S&P/MIB Total Return) - derivano da fattori moltiplicatori applicati a ciascun ETF su decisione del comitato di gestione di SGAM Alternative Investments SA, che si riunisce ogni trimestre per deciderne la grandezza, in considerazione delle stime di rialzo/ribasso dei prezzi e della volatilità del sottostante. Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: ETF