Plus, l’inserto del sabato del quotidiano Il Sole 24 Ore, dedica la storia di copertina ai risultati ottenuti dall’introduzione della normativa MIFID. Il bilancio non è completamente positivo. In alcuni casi il sistema si è dimostrato eccessivamente rigido, impedendo ai risparmiatori di investire in strumenti adeguati, a causa di vincoli di ischio troppo stringenti. Emblematico il caso di un ex dipendente dell’Eni che voleva sottoscrivere le obbligazioni emesse nei giorni scorsi dal colosso petrolifero. Il settimanale ha riportato il parere di alcuni esperti legali, secondo i quali la normativa è applicata male oppure solo in maniera parziale.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.