NAVIGA IL SITO

Goldman Sachs rinnova il mercato Hedge con un algoritmo ad ART

Il nuovo strumento creato dalla banca d’affari americana replicherà gli investimenti sottostanti un fondo Hedge con minori spese a carico degli investitori.

di La redazione di Soldionline 6 dic 2006 ore 10:17
Vorrei ma non posso!

La ferrea certezza che ha sempre depresso le voglie speculative degli investitori finanziari 'poco dotati' economicamente, per poter far fronte ad un investimento in Hedge Funds, adesso potrebbe essere ancor meno ferrea.

Già con alcuni fondi gestiti con strategia Absolute Returns, il mercato del risparmio gestito aveva favorito in un certo senso, l'avvicinamento degli investitori poco danarosi alle strategie di investimento, Hedge creando una sorta di fondi speculativi più retail. Ma, con la nascita del nuovo prodotto Goldman si è andati oltre.

Goldman Sachs, infatti, ha comunicato ai mercati, di aver creato un algoritmo capace di replicare gli investimenti sottostanti ad un Hedge Fund, l'Absolute Return Tracker index, senza dover subire le relative fee elevate che caratterizzano questi veicoli d'investimento - che generalmente sono in range del 4-7% - dando la possibilità di ricevere rendimenti soddisfacenti con commissioni dell'1%.

Questa novità, sicuramente rivoluzionaria, sarà in grado di dare una notevole scossa al mercato hedge - che ricordiamo ammonta circa a 1.300 miliardi di dollari - favorendo in certi casi lo spostamento di una fetta di investitori Hedge verso l'innovativo ART.

Absolute Return Tracker index, frutto di due anni di lavoro per i ricercatori della banca d'affari, è un algoritmo capace di elaborare mese per mese le caratteristiche d'investimento e gli eventuali extra rendimenti dell'universo di Hedge Funds, decomporre questi dati, e ricavare le posizioni originarie assunte dai gestori Hedge per 'clonarne' l'andamento ed i relativi rendimenti.

Se, per qualcuno, clonare i rendimenti di un fondo Hedge potrebbe essere un dato già di per se stesso abbastanza esaustivo, sembra abbastanza probabile che i rendimenti non dovrebbero essere del tutto uguali ed epici come quelli di un Hedge tradizionale. Stando ad una critica mossa da alcuni esperti del settore, infatti, proprio la caratteristica di elaborare i dati relativi al mercato dei fondi speculativi mensilmente, potrebbe essere il tallone d'Achille dell'Algoritmo Goldman, che porterebbe a riflettere con ritardo - di un mese appunto - dati positivi o negativi sull'andamento generale dell' Absolute Return Tracker index.

Sarebbe interessante capire, alla luce di queste considerazioni, come si comporterà il nuovo Traker di Goldman Sachs, dinanzi alle numerose frodi - così sembra - poste in atto da alcuni managers di fondi Hedge ai danni degli investitori e come queste - con gli eventuali fallimenti dei fondi stessi - potranno ripercuotersi sull'andamento dell'Absolute Return Tracker Index e se questo potrà in un certo senso prevenirli. Staremo a vedere.


Per suggerimenti, critiche, commenti, scrivete a

p.denittis@hotmail.it


Leggi gli altri articoli

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.