Fondi PIR, nel 2017 raccolta vicina a 11 miliardi (MF)
di Mauro Introzzi 23 feb 2018 ore 07:12 Le news sul tuo SmartphoneIl quotidiano commenta i risultati 2017 del fondi PIR emersi dall’ultima mappa trimestrale di Assogestioni. Secondo i dati dell’associazione di categoria nel primo anno di operatività i comparti legati ai Piani Individuali di Risparmio hanno ottenuto flussi per 10,9 miliardi di euro, una frazione di circa l’11% rispetto alla raccolta netta dell’intera industria italiana del risparmio gestito nel corso dell’anno precedente, arrivata a 97 miliardi di euro (quasi il doppio rispetto ai 55,6 miliardi del 2016.
Così i PIR, a fine 2017, hanno raggiunto masse per 15,8 miliardi, di cui circa 4 miliardi da fondi pre-esistenti a fine dicembre 2016.
MF scrive che “sono 33 le case prodotto che promuovono 64 fondi aperti Pir-compliant. Tra questi, 27 sono fondi azionari (che hanno raccolto 2,2 miliardi, il 34,1% del totale dei PIR nel 2017), 24 i bilanciati (5,9 miliardi), 10 i flessibili (2,6 miliardi) e tre gli obbligazionari (75 milioni)”. Sul podio della raccolta ci sono IntesaSanpaolo, Mediolanum e Amundi. Seguono Anima e Arca.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.