Sul mercato ETFplus di Borsa Italiana, a fine gennaio 2008, il turnover dei 188 (+17) ETF quotati è cresciuto del 84,5% nel numero di contratti e del 77,4% in termini di controvalore, rispetto al mese precedente. Il patrimonio netto totale è salito del 6,9% a 45,4 miliardi di euro. Il numero di contratti delle 47 (+10) ETC è cresciuto del 132,6% a quota 13.685, ed il controvalore è aumentato del 172,8% a €122,6 mln. Il patrimonio netto totale è salito del 25,4% a circa 4,3 miliardi di euro. Il Lyxor ETF Euro Cash è stato nuovamente l'ETF più trattato, con volumi superiori ai 400 milioni di euro e con una quota di mercato del 9,5%, seguito dal iShares DJ Euro STOXX 50 e dal Lyxor ETF DJ Euro STOXX 50, rispettivamente con l'8,1% ed il 7,2% di share. L'asset class che tra gli ETF ha attratto i maggiori volumi è stata ancora quella azionaria dei mercati sviluppati, con una quota del 46,9%, seguita da quella azionaria dei mercati emergenti (23,5%) e quindi dagli obbligazionari e monetari (20,7%). La miglior performance del mese tra gli ETF, calcolata sui prezzi di riferimento, è stata rilevata sul db x-trackers SHORTDAX ETF, che ha chiuso il mese in progresso del 17,5%, la peggiore sul Lyxor ETF LevDAX in flessione del 28,8%. Nella classifica dei rendimenti delle ETC, invece, troviamo ai due estremi il +12,3% del ETFS Silver ed il -8,2% del ETFS Crude Oil. Per gli approfondimenti, è possibile scaricare il report mensile di Gennaio dalla sezione "DATI > Statistiche Italia" di ETFplus.it. (fonte: www.etfplus.it)
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.