ETF: uno strutturato a capitale garantito
SPA ETF Plc, società londinese specializzata in ETF di "seconda generazione", ha annunciato di aver stretto un accordo commerciale con la banca danese Ringkjobing Bank per il lancio di un prodotto d'investimento...
di Redazione Soldionline 10 apr 2008 ore 13:54a cura di Marco Ciatto, ETF Consulting Srl
Uuno strutturato a capitale garantito sullo SPA ETF MarketGrader 40, al momento solo per la Danimarca.
SPA ETF Plc, società londinese specializzata in ETF di "seconda generazione", ha annunciato di aver stretto un accordo commerciale con la banca danese Ringkjobing Bank per il lancio di un prodotto d'investimento a capitale garantito sul mercato azionario USA, della durata di 6 anni, la cui Ipo si concluderà venerdì 11 aprile.
L'esposizione all'equity, che in avvio è pari al 85%, è ottenuta tramite lo SPA ETF MarketGrader 40 (ISIN: IE00B1X4RN73), mentre il restante 15% è investito in asset non rischiosi. Le due attività sono continuamente ribilanciate secondo una tecnica CPPI, per poter garantire a scadenza, in qualsiasi situazione di mercato, almeno la restituzione del capitale. L'ETF utilizzato dalla struttura, che è quotato da gennaio anche su Borsa Italiana, investe nelle prime 40 azioni statunitensi di una graduatoria stilata trimestralmente da MarketGrader.com sulla base di un modello di screening proprietario, che analizza 24 differenti fattori societari di tipo qualitativo e quantitativo.
È un ETF che rispecchia un paniere di azioni con volatilità superiore alla media, ma con un potenziale di rendimento molto elevato, che ben si adatta, perciò, ad essere impiegato quale sottostante di un prodotto a capitale protetto o garantito. Daniel Freedman, Direttore di SPA ETF Plc, ha così commentato: "Siamo molto lieti di lavorare con Ringkjobing Bank per dare l'opportunità ai risparmiatori danesi di investire, per la prima volta, nelle migliori 40 azioni USA individuate dall'esclusiva metodologia di ricerca di MarketGrader. Attualmente, l'eccesso di vendite sul mercato azionario USA rappresenta un'importante opportunità per gli investitori e l'indice MarketGrader 40 ha le caratteristiche necessarie per trarre vantaggio da questa situazione. Speriamo, presto, di poter lanciare simili prodotti con le banche locali nel resto d'Europa; al momento, stiamo lavorando a differenti soluzioni di prodotto".