ETF Securities colloca 31 Exchange Traded Commodities
di La redazione di Soldionline 12 apr 2007 ore 11:24 Le news sul tuo Smartphone- ETF Securities si prepara alla quotazione simultanea di 31 ETC nella Borsa Italiana, la piú numerosa mai avvenuta nella storia.
- ETF Securities Ltd, pioniere mondiale degli Exchange Traded Commodities (ETC), é pronto ad infrangere il record d’ investimento italiano con il simultaneo lancio di 31 ETC nella Borsa Italiana, 21 su titoli individuali e 10 titoli su basket di commodity.
Grazie all’ appetito degli investitori per gli ETC, Borsa Italiana ha recentemente creato un nuovo segmento riservato agli ETC sul ETFplusmarket, consentendo ETF Securities Ltd di quotare la sua intera piattaforma di ETC tra qualche settimana.
La quotazione degli ETC in Italia dará la possibilitá agli investitori di comprare e vendere le commodity attraverso il loro broker ordinario.
Gli investitori potranno aggiungere una o piú commodity individuale e/o un basket di commodity al loro portafoglio azionario, obbligazionario, alternativo.
Gli investitori potranno cosí accedere ad un’ ampia gamma di commodity di settore come quello energetico, agricolo, allevamento, metalli preziosi, metalli industriali.
Tutto ció sará fatto senza che l’ investitore faccia trading sui future e li gestisca. Gli ETC prezzati in modo semplice dall’ indice DJ-AIG Commodity sono 29, 2 ETC sono prezzati direttamente dal contratto future sul petrolio.
Le 21 classi separate di commodity prossime alla quotazione sono:
- ETFS Aluminium (Alluminio)
- ETFS Brent Oil (Petrolio Brent)
- ETFS Coffee (Caffé)
- ETFS Copper (Rame)
- ETFS Corn (Mais)
-ETFS Cotton (Cotone)
- ETFS Crude Oil (Petrolio greggio)
- ETFS Gasoline (Benzina)
- ETFS Gold (Oro)
- ETFS Heating Oil (Olio combustibile)
- ETFS Lean Hogs (Suino magro)
- ETFS Live Cattle (Bovino vivo)
-ETFS Natural Gas (Gas Naturale)
-ETFS Nickel (Nichel)
- ETFS Silver (Argento)
- ETFS Soybean Oil (Olio di soya)
- ETFS Soybeans (Soya)
- ETFS Sugar (Zucchero)
- ETFS Wheat (Grano)
- ETFS WTI Oil (Petrolio WTI)
- ETFS Zinc (Zinco)
I 10 basket di commodity settoriali sono:
- ETFS All Commodities DJ-AIGCISM (Materie prime)
- ETFS Agriculture DJ-AIGCISM (Agricoltura)
- ETFS Energy DJ-AIGCISM (Combustibili fossili)
- ETFS Ex-Energy DJ-AIGCISM (Non- Combustibili fossili)
- ETFS Grains DJ-AIGCISM (Cereali)
- ETFS Industrial Metals DJ-AIGCISM (Metalli industriali)
- ETFS Livestock DJ-AIGCISM (Allevamento)
- ETFS Petroleum DJ-AIGCISM (Petrolio)
- ETFS Precious Metals DJ-AIGCISM (Metalli preziosi)
- ETFS Softs DJ-AIGCISM (Soft)
La quotazione é la risposta al grande interesse mostrato dagli investitori italiani per gli ETF e gli ETC. Gli ETC simili agli ETF sono liquidi, accessibili e semplici.
L’ intenzione di quotare gli ETC in Borsa Italiana segue il recente successo avuto dal lancio degli ETC di ETF Securities nel London Stock Exchange, Deutsche Bourse, Euronext Amsterdam ed Euronext Parigi.
Da settembre 2006, gli AUM (Asset under Management) dei 31 ETC é aumentato di circa il 200% superando la soglia di 500 milioni di Dolloari (USD). La crescita rapida di questi attivi é sottolineata dalla domanda degli investitori per un accesso piú facile a questa nuova classe di prodotti.
Gli ETC sono “Open Ended”, a negoziazione continua come le azioni.
Gli ETC consentono con una singola contrattazione un’ esposizione accurata e trasparente alle commodity e ad un benchmark riconosciuto. Gli investitori possono comprare e vendere i nuovi ETC attraverso un broker. Gli ETC si comprano e vendono esattamente come le azioni, anche con ordini limit e stop loss.
Gli ETC saranno prezzati e liquidati in Euro. Come gli ETF, gli ETC possono essere creati e annullati su base continua solo da parte dei Partecipanti Autorizzati, che assicurano cosí una liquiditá minima fino 600 milioni di dollari (USD) al giorno sui 31 ETC. Ci si aspetta che almeno 2 market maker che provvedano al prezzamento in borsa, assicurando efficienza, trasparenza e liquiditá”.
Dichiarazione di Nik Bienkowski, Responsabile delle quotazioni di ETF Securities Limited:
“ Siamo lieti di offrire in Borsa Italiana questo tipo di prodotto pioniere ed innovativo per investitori e trader. Dopo il grande successo dei nostri ETC riscontrato in Europa e la creazione da parte di Borsa Italiana di un nuovo segmento di ETC nel ETFplusmarket, crediamo che il passo piú logico sia la prossima quotazione nella Borsa Italiana.
Dal lancio del primo ETC avvenuto piú di 4 anni fa, abbiamo riscontrato una notevole richiesta di prodotti innovativi. Gli ETC hanno abbassato le barriere che precedentemente prevenivano l’ entrata degli investitori nel mercato delle commodity, come le modalitá d’ accesso, il rischio di trading, il rischio operativo, i costi di custodia e di transazione.
Globalmente, piú di 100 miliardi di dollari (USD) sono stati investiti negli indici di commodity ed oltre 20 miliardi in ETC. Con il lancio record di 31 ETC, aiutiamo l’ investitore a soddisfare il suo crescente appetito per le commodity, contrattandole facilmente con spread Bid-Ask ristretti ed in una singola piattaforma. Precedentemente in questo settore, l’ investitore aveva una scelta d’ esposizione limitata senza dover ricorrere ai rischi operazionali ed aziendali. Grazie all’ avvento degli ETC , per la prima volta é disponibile un’ ampia gamma di commodity, in una borsa ed in una sola fascia oraria." Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.