NAVIGA IL SITO

ETC su platino e palladio: l'attivo gestito si avvicina al miliardo di dollari

di La redazione di Soldionline 22 mag 2008 ore 10:35 Le news sul tuo Smartphone

ETC su platino e palladio: l'attivo gestito si avvicina al miliardo di dollari

 

  • La domanda di ETFS Physical Platinum (PHPT) è salita del 265% nel 2008

 

  • La domanda di ETFS Physical Palladium (PHPD) è cresciuta del 750% nel 2008

Milano, 22 maggio 2008 - ETF Securities, pioniere mondiale nello sviluppo di Exchange Traded Commodities (ETC), ha registrato un aumento della domanda di ETC legati al platino e al palladio. L'attivo gestito (AUM) relativo a ETFS Physical Platinum (PHPT) e ETFS Physical Palladium (PHPD) ammonta a 880 milioni di dollari. Circa 362 mila once di platino e 220 mila  once di palladio sono le scorte controllate da questi ETC che rappresentano, rispettivamente, il 5% e il 2,5% della domanda mondiale su base annuale. I prezzi del platino e del palladio hanno beneficiato della domanda degli investitori per le commodity e per asset non correlati al mercato azionario. Complessivamente, gli ETC sui metalli preziosi hanno registrato una crescita del 1000% negli ultimi 12 mesi, raggiungendo un attivo gestito di 2,2 miliardi di dollari.

ETFS Physical Platinum è stato il maggior beneficiario di questo trend, con un aumento dell'attivo gestito totale, dal 31 dicembre 2007, del 265%, raggiungendo così 740 milioni di dollari di investimenti. Dall'inizio del 2008 ETFS Physical Platinum ha registrato una performance del 39% e del 60% se si considerano gli ultimi 12 mesi. ETFS Physical Platinum è stata la commodity individuale più popolare nel 2008. Il platino adesso contribuisce al 15% circa dell'attivo gestito totale della piattaforma di ETC di ETF Securities ed al 38% di quello relativo agli ETC sui metalli preziosi fisici. Nel 2008 ETFS Physical Platinum ha contribuito al 54% dei i flussi d'investimento sugli ETC relativi ai metalli preziosi fisici.

I prezzi del palladio tendono a seguire i prezzi del platino. La quotazione di ETFS Physical Palladium è aumentata del 21% dall'inizio dell'anno. Benché secondario in termini di domanda, il trading sul palladio è utilizzato dagli investitori per trarre beneficio dai differenziali di prezzo a breve termine tra lo stesso palladio ed il platino. Dal 31 dicembre 2007 l'attivo gestito di ETFS Physical Palladium è aumentato del 750%, registrando investimenti pari a 85 milioni di dollari.

Infine ETFS Physical PM Basket (PHPM), un ETC che si basa su un basket di quattro metalli preziosi,  che include il 21% di platino e il 12% di palladio, ha registrato un aumento dell'attivo gestito del 100% dall'inizio del 2008, con investimenti che hanno raggiunto i 120 milioni di dollari.

"Abbiamo registrato un sempre maggior successo degli ETC legati al platino e palladio, in particolare da quegli investitoti che hanno cercato in queste commodity un rifugio nella costante incertezza derivata dai più tradizionali asset d'investimento", afferma Nik Bienkowski, Chief Operating Officer di ETF Securities. "Gli investitori hanno deciso di puntare sui metalli preziosi con una politica di hedging contro l'aumento dell'inflazione e contro un potenziale indebolimento del dollaro."

ETF Securities Limited é pioniere e leader nello sviluppo degli Exchange Traded Commodities (ETC), titoli che seguono la performance dei prezzi delle commodity e sono quotati in borsa. Il management di ETF Securities lanciò il primo ETC del mondo (Gold Bullion Securities in Australia), e successivamente la prima piattaforma dedicata a ETC alla London Stock Exchange nel 2006. Da allora gli ETC di ETF Securities sono stati quotati nelle seguenti 5 borse europee:Borsa Italiana, London Stock Exchange, Deutsche Borse, Euronext Paris ed Euronext Amsterdam. 

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: ETF