NAVIGA IL SITO

ETC, come andare corti sulle materie prime

Etf Securities, pioniere mondiale delle ETC, si appresta a lanciare sulla Borsa di Londra 4 nuove Etc correlate ad indici Dj-Aigci costruiti sui contratti future delle seguenti materie prime: cacao, piombo, stagno e platino.

di Redazione Soldionline 5 feb 2008 ore 10:23

Per gentile concessione di www.etfplus.it 

Etf Securities Ltd, pioniere mondiale delle Exchange-Traded Commodity, si appresta a lanciare sulla Borsa di Londra 4 nuove Etc correlate ad indici Dj-Aigci costruiti sui contratti future delle seguenti materie prime: cacao, piombo, stagno e platino.

La quotazione, prevista entro la fine di febbraio, sarà accompagnata però da una novità di gran rilievo, il lancio di Etc di tipo Short e Leveraged su tutti gli indici di singole commodity e aggregati (sub-indici) di Dj-Aigci che la società inglese ha emesso sinora, per un totale di ben 66 nuovi prodotti, che amplieranno ancor più il ventaglio di strategie appannaggio degli investitori.

Le short Etc avranno una leva pari a -1, quindi se il sottostante perderà un punto percentuale, lo strumento guadagnerà l'1%, e viceversa. Potranno essere impiegate per puntare al ribasso di una singola materia prima o sottoindice, ma anche per operazioni di tipo long/short per speculare sulla curva dei future (utilizzando le recenti Forward Etc) o di arbitraggio su posizioni aperte con Etf su commodity.

Le leveraged Etc permetteranno di moltiplicare per due i rendimenti, se l'indice sarà in un trend al rialzo, o potranno produrre delle perdite doppie a quelle del sottostante, se l'indice si muoverà al ribasso, ma consentiranno anche d'impiegare la metà del capitale rispetto ad una tradizionale Etc.

Graham Tuckwell, presidente di ETF Securities, ha così commentato le prossime nuove emissioni: «Con l'offerta di una completa piattaforma di Etc, gli investitori potranno ora impiegare le Etc pressoché per ogni tipo d'investimento e strategie di trading in materie prime. Gli investitori potranno trarre vantaggio sia con i prezzi delle commodity in rialzo sia in ribasso, oltre che scegliere su quale punto della curva dei future posizionarsi».

[di Marco Ciatto, per Borsa & Finanza]

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.