Dentro all'etf: il tracking error
L’attività degli arbitraggisti descritta la scorsa settimana ha lo scopo di tenere agganciato il prezzo dell’etf al valore dei titoli sottostanti dato dal NAV. Grazie a questo meccanismo l’investitore può acquistare il sottostante ad un prezzo coerente a quello del mercato. I gestori però, devono garantire anche una perfetta replica del sottostante, ed ecco che il tracking error.
di La redazione di Soldionline 23 giu 2005 ore 14:00
Ma da cosa è determinata la differenza tra il rendimento dell'etf e quello dell'indice sottostante?
- Dividendi: se i titoli sottostanti distribuiscono dividendi, questi verranno trattenuti dal gestore come liquidità. Ciò crea uno scostamento tra il rendimento dell'etf e quello dell'indice, almeno fino a quando il fondo non staccherà la cedola. L'effetto è più marcato tra gli etf obbligazionari che distribuiscono dividendi elevati.
- Metodo di replica: il gestore può scegliere principalmente due sistemi per clonare l'indice di riferimento. Il primo è che l'etf detenga tutti i titoli nell'esatta proporzione in cui essi compongono il benchmark. Il secondo è utilizzare tecniche di campionamento e ottimizzazione ovvero si detengono solo i titoli più liquidi in modo da minimizzare i costi di transazione. In quest'ultimo caso vi sarà un maggior tracking error visto che l'etf e l'indice non sono propriamente l'uno la fotocopia dell'altro.
- Aggiustamenti: se il paniere di un indice viene modificato, l'etf dovrà adeguarsi ma la tempistica non sarà mai uguale e comporterà dei movimenti di titoli per riportare i due parametri ad una correlazione accettabile.
- Commissioni: le transazioni per le operazioni di riallineamento dei parametri, rappresentano un costo per il gestore. Questo nella teoria, nella pratica però bisogna segnalare che queste commissioni influiscono ben poco sul tracking error.
Di seguito riportiamo i dati di Borsa italiana relativi al periodo 1/5/2004-1/5/2005 che testimoniano come l'85% degli etf abbia sovraperformato il proprio indice di riferimento.
ETF | TICKER | PERFORMANCE ETF (1/5/04-1/5/05) | PERFORMANCE INDICE (1/5/04-1/5/05) | SOVRA/SOTTO RENDIMENTO ETF RISPETTO AL'INDICE |
LYXOR ETF S&P/MIB | ETFMIB | 17.0000% | 13.5413% | 3.5% |
iBoxx euro Liquid Corporates | IBCX | 9.1834% | 9.5132% | -0.3% |
LYXOR ETF EuroMTS 3-5Y | EM35 | ETF negoziato da meno di 1 anno | 6.5380% | ETF negoziato da meno di 1 anno |
LYXOR ETF EuroMTS 10-15Y | EM1015 | ETF negoziato da meno di 1 anno | 15.1364% | ETF negoziato da meno di 1 anno |
LYXOR ETF EuroMTS Global | EMG | 9.3864% | 9.6087% | -0.2% |
NASDAQ-100 European Tracker | EQQQ | -5.9304% | -5.9413% | 0.0% |
iShares S&P 500 | IUSA | -0.9021% | -2.0395% | 1.1% |
LYXOR ETF Dow Jones Industrial Average | DJE | -4.4491% | -4.9839% | 0.5% |
LYXOR ETF MSCI US Tech | UST | -11.2084% | -10.2029% | -1.0% |
LYXOR ETF DJ Euro STOXX 50 | MSE | 12.9174% | 11.0280% | 1.9% |
iShares DJ Euro STOXX 50 | EUE | 11.6969% | 9.1662% | 2.5% |
iShares FTSEurofirst 80 | IEUR | 11.9314% | 9.5189% | 2.4% |
B1 - MSCI Euro | B1EU | 11.7801% | 10.4093% | 1.4% |
SPDR Euro Fund | SPDRO | 13.5514% | 10.9276% | 2.6% |
iShares DJ STOXX 50 | EUN | 8.5449% | 5.7436% | 2.8% |
iShares FTSEurofirst 100 | IEUT | 9.9517% | 7.9401% | 2.0% |
B1 - MSCI Pan Euro | B1PE | ETF negoziato da meno di 1 anno | 8.4719% | ETF negoziato da meno di 1 anno |
SPDR Europe 350 Fund | SPDRE | 11.9432% | 9.1874% | 2.8% |
LYXOR ETF Dow Jones Global Titans 50 | MGT | 0.0000% | -2.4958% | 2.5% |
B1 - Ethical Index Euro | B1ET | 9.4368% | 8.1498% | 1.3% |
iShares MSCI Japan | IJPN | ETF negoziato da meno di 1 anno | 3.0810% | ETF negoziato da meno di 1 anno |
iShares FTSE/Xinhua China 25 | FXC | ETF negoziato da meno di 1 anno | 11.7138% | ETF negoziato da meno di 1 anno |
iShares DJ Euro STOXX MidCap | DJMC | ETF negoziato da meno di 1 anno | N.A. | ETF negoziato da meno di 1 anno |
iShares DJ Euro STOXX SmallCap | DJSC | ETF negoziato da meno di 1 anno | N.A. | ETF negoziato da meno di 1 anno |
Per commenti, critiche, suggerimenti scrivete a:
albertosartirana@soldionline.it
Leggi tutti gli Articoli sugli ETF all'Estero