Il 28 giugno ha preso il via il Fondo Asset Bancari. Si tratta del primo fondo specificamente concepito per investire in portafogli di immobili non strumentali e di crediti non performing con sottostante immobiliare provenienti da gruppi bancari. Il fondo avrà durata decennale e con il primo closing ha raccolto equity per 31,5 milioni, che consentirà di effettuare investimenti per circa 75 milioni. Le sei banche partecipanti sono Banca di Piacenza, Banca Popolare di Sondrio, Cassa di Risparmio di Cento, Banca San Felice 1893, Banca di Cavola e Sassuolo, Banca Popolare del Frusinate.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.