Roma - (Adnkronos/Ign) - Il raggruppamento italo-canadese ha totalizzato il punteggio più alto rispetto alla concorrente Alstom nella gara bandita dalle Fs per la fornitura dei nuovissimi 50 treni ad alta velocità
Roma, 2 ago. (Adnkronos/Ign) - Il consorzio AnsaldoBreda-Bombardier vince la gara bandita dalle Fs per la fornitura dei nuovissimi 50 treni ad alta velocità. Il valore della commessa si attesta intorno a 1,2-1,3 miliardi di euro. Il raggruppamento italo-canadese ha totalizzato, infatti, il punteggio più alto rispetto alla concorrente Alstom.A comunicarlo è stata la commissione tecnica istituita dalle Ferrovie dello Stato che oggi ha aperto l'ultima busta contenente l'offerta economica, dopo aver esaminato nelle scorse settimane il capitolato tecnico e la tempistica delle consegne proposte dai due gruppi.Dunque 'Zefiro' ha vinto: sarà il V300, evoluzione del V250, realizzato da AnsaldoBreda-Bombardier, a sfrecciare sui nuovi binari dell'alta velocità italiana ma anche sulle tratte internazionali. 'Zefiro' ha una velocità massima di esercizio di 360 km/h, ma raggiunge i 400 km orari .Il nuovo treno ad alta velocità è stato progettato secondo le più recenti normative europee in termini di sicurezza passiva. A questo scopo sono dedicati dispositivi brevettati che consentono, attivandosi in caso di necessità, di assorbire l'energia generata da un potenziale impatto contro un ostacolo posto sulla linea ferroviaria. Vengono, in tale circostanza, preservate le strutture principali delle carrozze e mantenuti integri gli spazi dedicati ai passeggeri e all'equipaggio. Un treno superveloce e sicuro, dunque, dal design tutto italiano.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.