NAVIGA IL SITO

Warren Buffett: la borsa continuerà a crescere nonostante Trump

E avrebbe fatto lo stesso anche se avesse vinto la Clinton. Quello che conta è il libero mercato e la forza economica degli Stati Uniti. A patto che il Presidente non faccia danni davvero gravi.

di Marco Delugan 17 nov 2016 ore 12:39

Pensate che un nuovo capo dello stato possa davvero cambiare le cose della borsa? Beh, vi sbagliate. Nemmeno il Presidente degli Stati Uniti è così potente. Magari per molte altre cose sì, ci mancherebbe, ma non per la borsa.

Lo ha detto Warren Buffett durante un’intervista rilasciata alla CNN venerdì 11 novembre.

Beh, non ha detto esattamente questo, ma qualche cosa di molto simile.

“Il mercato azionario crescerà nei prossimi 10, 20 e 30 anni e lo avrebbe fatto con Hillary e lo farà con Trump,” ha detto Buffett. I timori espressi dagli esperti di mercato su una possibile flessione delle azioni dopo la vittoria di Trump erano solo “sciocchezze”, ha aggiunto.

E’ una questione di sistema, sostiene Buffett.

Buffett è nato nel 1930, e ha ricordato che da allora a oggi il prodotto interno lordo degli Stati Uniti è cresciuto di sei volte. Ed è convinto che la crescita continuerà: “Questo sistema produrrà sempre più cose, e lo farà sempre meglio.”

Il libero mercato funziona. Non per tutti allo stesso modo, ma funziona, ha detto.

E ha conferma delle idee di Buffett, la borsa sembra proprio non averci fatto caso alla vittoria di Trump. Nella settimana delle elezioni lo S&P 500 ha registrato una crescita del 3,8% mentre il Dow Jones è salito del 5,4%. E i primi giorni di questa settimana confermano il trend.

Anche alcune delle misure economiche che Trump ha promesso in campagna elettorale non spaventano Buffett. Le tariffe da imporre alle merci importate da Cina e Messico sono una pessima idea, ha detto, ma non porteranno alla recessione. E i trattati commerciali già sottoscritti, che Trump vorrebbe stracciare? Difficile, secondo Buffett, che il Congresso approvi proposte di questo tipo, anche se entrambe le camere sono a maggioranza repubblicana.

E non sarebbe la prima volta che promesse fatte in campagna elettorale non vengono poi mantenute.

Nella parte finale del video che trovate qui sotto, la giornalista Poppy Harlow riporta un altro elemento interessante di quella che potrebbe essere la visione politica di Warren Buffett:

“La cosa più importante che deve fare un presidente è evitare l’utilizzo di armi di distruzione di massa,” ha detto Buffett.

Come dire: non fare troppi danni e lasciare che il sistema funzioni, visto che funziona.

Certo, non ha detto esattamente questo. Ma potete ascoltare le sue parole, e quelle dalla Harlow, nel video qui sotto.

 

Tutte le ultime su: warren buffett , donald trump
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.