Un bonus per le bollette dalle aziende ai dipendenti. Gas, sconti per gli over 75 (Corriere della Sera)
di Edoardo Fagnani 9 ago 2022 ore 07:17 Le news sul tuo SmartphoneIl Corriere della Sera ha analizzato alcune norme contenute nel decreto aiuti bis approvato lo scorso giovedì 4 agosto dal consiglio dei ministri.
Tra le misure contenute nel documento sul quotidiano Enrico Marro segnala il raddoppio dell’ammontare massimo dei fringe benefit che non saranno soggetti a tassazione Irpef; di conseguenza il limite passa dagli attuali 258,23 euro a 516,46 euro. Inoltre, il Corriere della Sera ha segnalato che tra i fringe benefit saranno ricompresi anche le bollette di luce, gas e acqua. “Che quindi, in seguito ad accordi tra azienda e sindacati, potranno essere rimborsate o pagate con bonus ad hoc erogati al lavoratore, fino al limite di 516,46 euro per il 2022”, ha segnalato Enrico Marro.
Infine, con riferimento alle sole bollette del gas, il decreto aiuti bis prevede un sostegno per i clienti considerati “vulnerabili”, categoria in cui dovrebbero rientrare anche gli over 75.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.