NAVIGA IL SITO

La Ue all’Italia: attenti a spesa e debito. "Rischioso il blocco licenziamenti" (Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 3 giu 2021 ore 07:46 Le news sul tuo Smartphone

grande-moderazione"Maggiore spesa non significa minore attenzione agli indicatori macroeconomici": è questa una delle più recenti raccomandazioni della Commissione europea. Lo riporta Francesca Basso sul Corriere della Sera. Tra gli osservati speciali c'è anche - naturalmente - l’Italia, caratterizzata dalla fragilità del sistema bancario, dall’elevato debito pubblico e dalla crescita scarsa.

Sul lavoro, l’organo esecutivo dell’Unione apre un capitolo a parte: il blocco dei licenziamenti nel nostro paese si sarebbe infatti rivelato superfluo, “in considerazione dell’ampio ricorso a sistemi di mantenimento del posto di lavoro”. Inoltre avvantaggerebbe “per lo più gli 'insider', cioè i lavoratori con contratto a tempo indeterminato, a scapito dei lavoratori interinali e stagionali”.

A livello mondiale, sottolinea ancora il quotidiano milanese, passi avanti degli Usa per il progetto di una web tax che dovrebbe prendere forma in seno all’Ocse. Ieri l’amministrazione Biden ha sospeso i dazi per sei Paesi tra cui l’Italia. L’Organizzazione per lo Sviluppo Economico ha poi registrato un aumento del 3,3% dell’inflazione ad aprile, su base annua, dal 2,4% rispetto a marzo. È il dato più alto dal 2008.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: commissione europea