Ue: avanti sul Mes. Ma con modifiche (Corriere della Sera)
di Mauro Introzzi 5 dic 2019 ore 07:34 Le news sul tuo SmartphoneIl quotidiano scrive che è stata rinviata al 2020 la riforma del Mes, il Mecccanismo europeo di stabilità. La revisione del fondo salva Stati, che tante polemiche ha suscitato nel mondo politico italiano, necessita di ratifica dei Parlamenti nazionali. E secondo il presidente portoghese dell’Eurogruppo Mario Centeno sarebbe "importante che il dibattito politico avvenga in tutti gli Stati membri".
Nel frattempo - secondo quanto scrive il Corriere della Sera - nella riunione dei ministri finanziari dell’Eurogruppo a Bruxelles, il responsabile dell’Economia Roberto Gualtieri "ha bloccato il testo nella notte fino a ottenere modifiche a quello che ha definito un accordo di principio sul meccanismo tecnico di risoluzione del debito pubblico (Cacs) da finalizzare con altro lavoro all’inizio dell’anno nuovo".
Ora la composizione delle divergenze politiche, scrive il quotidiano, "passa all’Eurosummit dei capi di Stato e di governo in programma il prossimo 13 dicembre".
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.