
L'
inserto settimanale del Sole24Ore, che riprende un recente studio della London Economics, scrive che, se la tassa Ue sulle transazioni finanziarie ispirata ai principi della Tobin Tax sarà approvata così com'è, la perdita di ricchezza per i risparmiatori italiani in termini di valore dei prezzi soltanto di azioni e obbligazioni potrebbe arrivare fino a 205 miliardi di euro, ossia il 12,3% del totale di questi strumenti. Una cifra che corrisponde al 13% del Pil italiano.
L'incasso per il nostro erario, invece, raggiungerebbe la ragguardevole cifra di quasi 17 miliardi di euro. Ben più di quanto incassato con quella entrata in vigore lo scorso anno e opera del Governo italiano, che nel 2013 ha fruttato un gettito di 300 milioni di euro.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.