Tetto al prezzo del gas e un fondo per il lavoro: il piano della Ue (La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 5 set 2022 ore 09:01 Le news sul tuo SmartphoneLa Commissione europea sta mettendo a punto un piano per affrontare la crisi del gas. Come scrive Claudio Tito su La Repubblica, le soluzioni attualmente allo studio prevedono un “tetto al prezzo del gas e a quello dell’energia elettrica, misure protettive rispetto alla speculazione finanziaria su derivati e prodotti energetici, e nuovi risparmi sui consumi”. Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Ue, vorrebbe procedere a tappe: le principali misure arriverebbero a fine settembre, le ultime, riguardanti la riforma complessiva del mercato elettrico, a gennaio del 2023.
Sul quotidiano si legge anche che la Commissione sarebbe anche al lavoro su un fondo “concentrato sugli aiuti ai lavoratori di imprese costrette a licenziare o a ridurre la forza lavoro”. Un altro punto riguarderebbe l’eventualità di creare un nuovo fondo simile al Recovery con ulteriore debito comune per affrontare le conseguenze della guerra in Ucraina. Sul punto però bisognerebbe convincere i paesi frugali. La fine del governo di Mario Draghi ha diminuito sensibilmente le possibilità di successo: “Il premier italiano - scrive infatti il giornalista - ne era un sostenitore e anche tra i pochi in grado di convincere tutti gli altri 26 partner europei”.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.