NAVIGA IL SITO

Tetto ai prezzi e più rinnovabili: piano Ue per liberarsi dal gas russo (La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 9 mar 2022 ore 07:39 Le news sul tuo Smartphone

rete-elettricaIl piano "RePowerEu" della Commissione UE per arginare gli effetti sui prezzi del conflitto in Ucraina passa da un tetto massimo per il prezzo dell'energia elettrica, acquisti collettivi di gas e stoccaggi al 90% entro ottobre. Si parlerebbe anche di imporre nuove tasse sugli utili delle aziende energetiche, al fine di redistribuirli ai consumatori e tagliare le bollette.

Secondo quanto riportato da Claudio Tito per La Repubblica, sarebbe emersa anche la proposta di creare un nuovo "fondo comunitario anti-Russia", con piani per il breve, il medio e il lungo termine. Innanzitutto, nel brevissimo Bruxelles chiede agli europei di abbassare di un grado le temperature di casa. Nel breve termine nessuno dovrà "spegnere i termosifoni", e verrà dato sostegno ai cittadini per fare fronte alle impennate dei prezzi. Bruxelles "si è proposta l’obiettivo di ridurre di due terzi entro un anno la dipendenza dal gas russo".

Nel lungo periodo, invece, ci si continua a prefiggere l'obiettivo di un piano energetico sostenibile al 100%, con la rinuncia ai carburanti fossili. Affrancarsi dal gas e dal petrolio russo significa "agire ora per mitigare l’impatto dell’aumento dei prezzi dell’energia", spiega la Presidente Von Der Leyen, trovando nuovi fornitori mentre si accelera sull'energia pulita.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.