NAVIGA IL SITO

Tesoro, le entrate tributarie gennaio-ottobre 2016

di Mauro Introzzi 5 dic 2016 ore 16:06 Le news sul tuo Smartphone

Nel periodo gennaio-ottobre 2016 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 347 miliardi di euro, in aumento del 4,2% rispetto allo stesso periodo del 2015. Neutralizzando gli effetti sul gettito dei versamenti dell’imposta di bollo, che dal 2016 hanno una diversa modalità di riscossione, e di quelli del canone televisivo, le entrate tributarie nel periodo in esame sarebbero aumentate del 4,6%.

 

IMPOSTE DIRETTE

mefLe imposte dirette hanno registrate un gettito complessivamente pari a 187,34 miliardi di euro, in aumento del 3,7% rispetto allo stesso periodo del 2015.
Le entrate IRPEF sono state pari a 144,61 miliardi, in salita del 3,2% (4,47 miliardi di euro) rispetto allo stesso periodo del 2015 per effetto principalmente dell’andamento positivo delle ritenute da lavoro dipendente.

 

IMPOSTE INDIRETTE

Il gettito è ammontato a 159,67 miliardi di euro, in aumento del 4,9% rispetto allo stesso periodo del 2015. Prosegue il trend di crescita delle entrate dell’IVA che ammontano a 93,98 miliardi di euro, in salita del 5,5% su base annua.

 

ENTRATE DA GIOCHI

Le entrate relative ai giochi presentano, nel complesso, una crescita del 22,2%.

 

ENTRATE DA ACCERTAMENTO E CONTROLLO

Il gettito derivante dall’attività di accertamento e controllo si è attestato a 6,8 miliardi di euro, con un incremento del 2,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, determinato dai maggiori incassi derivanti dai ruoli relativi alle imposte indirette (+17,8%).

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: mef