NAVIGA IL SITO

Tesoro, fabbisogno per 22,9 miliardi di euro a marzo 2017

di Edoardo Fagnani 3 apr 2017 ore 19:45 Le news sul tuo Smartphone

mef-dipartimento-del-tesoroIl Tesoro ha comunicato che nel mese di marzo 2017 il fabbisogno del settore statale si è attestato a 22,9 miliardi di euro, con un aumento di circa 2 miliardi rispetto al corrispondente mese dello scorso anno. Il fabbisogno del primo trimestre dell’anno in corso si attesterebbe a 29,03 miliardi di euro, con un aumento di circa 2,65 miliardi rispetto a quello registrato a gennaio-marzo 2016.

Il Tesoro ha precisato che nel confronto con il corrispondente mese del 2016, l’aumento del fabbisogno del settore statale di marzo è attribuibile a maggiori pagamenti delle amministrazioni centrali, fra i quali si segnalano contributi al bilancio europeo, trasferimenti a imprese pubbliche e rimborsi fiscali, legati anche a una diversa calendarizzazione delle scadenze, e a maggiori prelevamenti dai conti di tesoreria intestati alle amministrazioni territoriali. Gli interessi sui titoli di Stato sono risultati in diminuzione per circa 500 milioni. Dal lato degli incassi, le maggiori entrate fiscali sono state parzialmente compensate da minori accrediti dal bilancio comunitario ai fondi di rotazione.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: mef