NAVIGA IL SITO

Tesoro: a novembre fabbisogno del settore statale a 7 miliardi di euro

di Mauro Introzzi 1 dic 2016 ore 16:42 Le news sul tuo Smartphone

mefSecondo quanto indicato dal Ministero del Tesoro nel mese di novembre si è realizzato un fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa 7 miliardi, che si confronta con un fabbisogno di 6,52 miliardi del corrispondente mese del 2015.

Il fabbisogno degli undici mesi dell’anno in corso si attesta a 56,59 miliardi di euro, inferiore di circa 5,9 miliardi rispetto a quello del periodo gennaio-novembre 2015.

 

Il ministero mette in evidenza che nel mese di novembre il fabbisogno del settore statale è aumentato di circa 500 milioni rispetto a quello registrato nel mese di novembre 2015, a causa di una diversa calendarizzazione di alcuni pagamenti.

Gli incassi fiscali hanno evidenziato una crescita di circa 1.300 milioni, alla quale hanno contribuito i versamenti effettuati dai gestori delle società elettriche per il canone RAI e quelli per la collaborazione volontaria (la cosiddetta voluntary disclosure).

Dal lato dei pagamenti, la flessione della spesa delle amministrazioni centrali (-500 milioni) e la riduzione degli interessi sul debito pubblico (-800 milioni circa) sono state più che compensate dall’aumento dei contributi erogati al bilancio dell’Unione Europea (+1.200 milioni circa), dalla crescita dei rimborsi fiscali (+640 milioni) e dei prelevamenti dai conti intestati alle altre amministrazioni pubbliche (+1.300 milioni circa).

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: mef