Tesoro, +3,6% le entrate tributarie nel periodo gennaio-agosto 2016
di Edoardo Fagnani 5 ott 2016 ore 15:32 Le news sul tuo SmartphoneIl Tesoro ha comunicato che nel periodo gennaio-agosto 2016 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, sono ammontate a 283,076 miliardi di euro, in aumento del 3,6% (+9,837 miliardi di euro) rispetto allo stesso periodo del 2015.
Il ministero ha ricordato che quest’anno il canone televisivo viene versato a partire da settembre, mentre con la previgente normativa il canone affluiva all’erario nei primi mesi dell’anno. DI conseguenza, il prossimo comunicato sulle entrate tributarie includerà anche i primi dati sul canone televisivo. Neutralizzando gli effetti sul gettito dei versamenti dell’imposta di bollo, che dal 2016 hanno una diversa modalità di riscossione, e di quelli del canone televisivo, le entrate tributarie nel periodo in esame sono aumentate del 4,7%.
Nel dettaglio, le imposte dirette hanno registrato un gettito complessivamente pari a 154,917 miliardi di euro, in aumento del 3,7% (+5,493 miliardi di euro) rispetto allo stesso periodo del 2015.
Il gettito delle imposte indirette è stato pari a 128,159 miliardi di euro, in aumento del 3,5% (+4,344 miliardi di euro) rispetto allo stesso periodo del 2015.