Spread BTp-Bund a 214 punti. Quattro i motivi del rincaro (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 6 giu 2022 ore 07:15 Le news sul tuo SmartphoneMorya Longo de Il Sole24Ore ha spiegato, in un articolo di sabato 4 giugno, i quattro motivi per cui si starebbe verificando l'impennata dei rendimenti e dello spread tra BTp-Bund.
Dopo che il rendimento del decennale italiano ha toccato il 3,42% il 3 giugno, mai così alto dal 2018, il differenziale rispetto ai titoli di Stato tedeschi ha raggiunto i 214 punti base. La prima ragione del suo incremento risiederebbe nei rialzi dei tassi da parte della Bce. Inoltre, col l'avvicinarsi delle elezioni 2023, comincia a manifestarsi una certa incertezza sul mercato. La frenata dell'economia è il terzo punto elencato da Longo, mentre l'ultimo motivo sarebbe quello legato al fatto che i BTp sono gli unici titoli di Stato in sud Europa ad avere un mercato dei futures efficiente.
Lo spread sarebbe dunque influenzato dal rallentamento dell'economia, che riduce entrate fiscali e peggiora il rapporto tra debito e Pil.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.