Sostegni, 14 miliardi a partite Iva e Pmi (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 4 mag 2021 ore 07:56 Le news sul tuo SmartphoneSettimana cruciale per il decreto Sostegni bis previsto in consiglio dei ministri per l’approvazione. Lo scrive Enrico Marro sul Corriere della Sera. Nel testo, nuovi contributi a fondo perduto per più di 14 miliardi; cancellazione della prima rata Imu e sospensione di Tosap e Cosap (le tasse di occupazione del suolo pubblico); altri 5 mesi di credito d’imposta sugli affitti commerciali e due mesi in più di Reddito di emergenza; proroga fino alla fine dell’anno delle moratorie sui prestiti e dello smart working fino al 30 settembre; rinvio della plastic tax al primo gennaio 2022; niente tasse sull’acquisto della prima casa per i giovani under 36; zero ticket per due anni sui controlli medici richiesti a chi è stato ricoverato per Covid.
Il quotidiano di via Solferino precisa che il provvedimento distribuisce 38 dei 40 miliardi di maggior deficit per il 2021 già autorizzato dal Parlamento. Di questi, tra i 20 e i 22 miliardi di contributi a fondo perduto e altri sostegni andranno alle imprese.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.