Sorpasso sulla Cina: ora è l’America a trainare il mondo (La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 6 apr 2021 ore 08:08 Le news sul tuo SmartphoneUn inedito rovesciamento di ruoli tra superpotenze mondiali. Lo definisce così Federico Rampini su La Repubblica: sarebbe quello tra Cina e Stati Uniti, neo candidati, questi ultimi, al ruolo di locomotiva mondiale. La prima vorrebbe infatti raffreddare, chiudendo i rubinetti del credito, un’economia surriscaldata. Per i secondi invece sarebbe prevista una crescita di mezzo punto superiore a quella del gigante orientale (6,5% di Pil nel 2021, secondo il Fondo Monetario).
Sarebbe l’effetto combinato, si legge sul quotidiano fondato da Scalfari, di una buona campagna di vaccinazioni, della sfida vinta delle Big Tech e di due piani di investimento colossali, che da dicembre a marzo ammonterebbero nel complesso a 2.800 miliardi di dollari.
Secondo l’Ocse alla fine del 2022 l’economia del pianeta avrebbe 3.000 miliardi di dollari di reddito in più solo per effetto delle manovre di spesa pubblica americana, "il che equivale ad aggiungere al mondo una nuova economia delle dimensioni della Francia". Sarebbero quindi previste ricadute sull’export di Cina, Giappone ed Europa.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.