Un po’ di sollievo in bolletta. Metano e luce giù del 10% (La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 31 mar 2022 ore 08:05 Le news sul tuo SmartphoneDopo sei aumenti, le bollette vanno giù del 10% per il gas naturale e del 10,2% per l’elettricità. Ne scrive Luca Pagni su La Repubblica. “La corsa dei prezzi del gas sul mercato europeo ha toccato un nuovo massimo storico all’indomani dell’aggressione russa all’Ucraina, volando oltre i 230 euro al megawattora - spiega il giornalista - poi, nelle ultime settimane, le quotazioni sul Ttf, l’indice di riferimento continentale alla borsa di Amsterdam, si sono riposizionate attorno ai 100-110 euro”.
Il calo del costo dell’energia è legato a quello del gas, che è il combustibile principale per la produzione di energia. Tra le cause di questa dinamica, l’imminente arrivo della stagione calda, che porta gli italiani a spegnere i termosifoni e far calare la domanda. C’è poi l’effetto della tassa del governo sugli extraprofitti delle società energetiche e, sempre per quanto riguarda le politiche dell’esecutivo, lo stanziamento di 19 miliardi per il congelamento di una parte degli aumenti, con tre diversi decreti.
Sul quotidiano si legge che restano scoraggianti le previsioni per i prossimi mesi: tra luglio 2021 e giugno 2022 l’aumento per una famiglia media sarà di 1652 euro in più per il gas e di 948 euro per l’energia.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.