NAVIGA IL SITO

Sofferenze bancarie, il 70% è legato a grandi prestiti (MF)

di Mauro Introzzi 2 nov 2016 ore 07:06 Le news sul tuo Smartphone

banca_14Il quotidiano finanziario, riprendendo i risultati del rapporto del Centro studi di Unimpresa «Sofferenze bancarie divise per dimensione dei prestiti», analizza la composizione dei crediti problematici delle banche italiane. Le sofferenze italiane sono dovute in buona parte a esposizioni di grandi dimensioni verso pochi soggetti: il 70% dei finanziamenti non ripagati da famiglie e imprese (140 miliardi circa su 200 miliardi circa) si riferisce, infatti, a crediti superiori ai 500mila euro. Si tratta di 33.234 soggetti, il 2,6% dei clienti problematici degli istituti.

Addirittura 571 soggetti, lo 0,05% del totale, sono titolari di sofferenze per 24 miliardi di euro.

 

LEGGI ANCHE - Crediti deteriorati (Npl): cosa sono e quali categorie comprendono

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: npl