NAVIGA IL SITO

Slittano Def e sostegni. Si studia una proroga per il bonus villette (La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 30 mar 2022 ore 07:29 Le news sul tuo Smartphone

azioni-italiaMentre l'incognita della guerra incombe sui conti pubblici, è slittato il Documento di economia e finanza (in arrivo il 6-7 aprile, dopo le nuove stime Istat) e il nuovo decreto aiuti alle imprese vede i suoi tempi dilatati. Secondo quanto riporta Serenella Mattera per La Repubblica, a condizionare le decisioni del governo sarebbero le correzioni che hanno subito le stime sul PIL, il quale scende di due punti rispetto alle previsioni, intorno al 2,8%. Una diminuzione che andrebbe a intaccare il tesoretto derivato dalla crescita del 2021.

Fintanto che sembrano esclusi scostamenti di bilancio, è difficile trovare i fondi per nuovi sostegni. Specialmente se le stime sul deficit, come sembra, minacciano ulteriori peggioramenti. Tutto rimandato, per ora, a metà aprile.

Nel frattempo l'esecutivo concede "un’inattesa apertura sul Superbonus per le villette", ovvero una proroga da 500 milioni di euro per le case unifamiliari che sposta a fine anno le condizioni d'accesso al Superbonus 110%.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.