Seat, ok a fusione con Lighthouse
L'operazione rappresenta un ulteriore importante passo nel processo di ristrutturazione dell'indebitamento finanziario della società. Indebitamento in aumento a luglio
di Edoardo Fagnani 31 ago 2012 ore 11:35
Seat Pagine Gialle
Seat Pagine Gialle ha comunicato che è stato stipulato l'atto di fusione per incorporazione di Lighthouse International Company nella società. La fusione rappresenta un ulteriore importante passo nel processo di ristrutturazione dell'indebitamento finanziario della società e costituisce la modalità con cui viene data soluzione alla situazione di patrimonio netto negativo in cui versava l'azienda. A servizio dell'operazione Seat Pagine Gialle emetterà 14.139.185.625 azioni ordinarie, rappresentanti circa l'88% del capitale sociale ordinario, aventi le medesime caratteristiche delle azioni ordinarie in circolazione. La società attribuirà gratuitamente agli azionisti Seat pre-fusione warrant ordinari o di risparmio, a seconda della categoria di azioni posseduta, in ragione di un warrant ordinario per ciascuna azione ordinaria posseduta o un warrant risparmio per ciascuna azione di risparmio posseduta. In considerazione della Data di Efficacia prevista per il 31 agosto 2012, l'ultimo giorno di negoziazione delle azioni ordinarie e di risparmio della società "cum" diritto a ricevere i relativi warrant sarà il 30 agosto 2012 e, pertanto, dal 31 agosto 2012 le azioni ordinarie e di risparmio della società verranno negoziate "ex" diritto all'attribuzione dei warrant. I warrant daranno diritto a ricevere gratuitamente, a partire dalla data di efficacia della ristrutturazione e fino al secondo anniversario di tale data, azioni ordinarie o di risparmio di Seat Pagine Gialle di nuova emissione senza versamento di alcun corrispettivo, in ragione di 29 azioni ordinarie per ogni 100 warrant ordinari esercitati o 29 azioni di risparmio per ogni 100 warrant risparmio esercitati.
Seat Pagine Gialle ha comunicato di essere stata informata da Lighthouse International Company che sono stati ottenuti consensi validamente manifestati da parte dei titolari delle obbligazioni denominate "1,300,000,000 8% Senior Notes due 2014" pari al 98,37% dell'ammontare complessivo in linea capitale in essere delle Obbligazioni Lighthouse in relazione e con le modalità previste dalla procedura di consent solicitation.
Inoltre, Seat Pagine Gialle ha fornito l'aggiornamento mensile sulla struttura patrimoniale come richiesto dalla Consob. A fine luglio l'indebitamento netto del gruppo ammontava a 2,68 miliardi di euro, in leggero aumento rispetto ai 2,67 miliardi di giugno. A inizio anno l'indebitamento netto di Seat Pagine Gialle ammontava a oltre 2,73 miliardi di euro.
General Motors – Ford
L’agenzia Fitch ha migliorato il rating sul debito di General Motors, portandolo da “BB” a “BB+”. Tuttavia, il giudizio conferma il gruppo di Detroit tra gli emittenti speculativi. Fitch ha motivato la decisione sulla base del limitato indebitamento e della buona generazione di cassa. Le prospettive sul rating per i prossimi trimestri restano “stabili”.
Plus, l’inserto del sabato del quotidiano Il Sole24Ore, rispondendo alla richiesta di un lettore, ha tracciato la situazione di General Motors. Il settimanale, attraverso la società JC&Associati, ha ricordato che la ristrutturazione ha portato allo scorporo in due società: la vecchia General Motors (ora Motors Liquidation Company) a cui fanno capo tutti i debiti e la New General Motors a cui sono stati conferiti tutti gli asset. Quest’ultima è tornata a Wall Street, operazione che ha permesso di rimborsare in parte i creditori. Tuttavia, il processo di rimborso non è ancora terminato, in quanto ci sono ancora attività che possono essere vendute per rimborsare i creditori. Di conseguenza, coloro che hanno un conto bancario in cui sono presenti bond di General Motors difficilmente potranno chiuderlo.
Il presidente di Ford ha dichiarato di aver ottenuto il via libera a separare la joint-venture in essere con Mazda Motor e la cinese Chingging Changan Automotive.
Eukedos
Eukedos (ex Arkimedica) ha terminato il primo trimestre del 2012 con ricavi (esclusi gli introiti non ricorrenti) per 42,64 milioni di euro, in aumento rispetto ai 40,05 milioni realizzati nei primi sei mesi dello scorso anno. Il semestre si è chiuso con un utile netto di 8,58 milioni di euro, valore che si confronta con la perdita di 32,63 milioni dei primi sei mesi del 2011. A fine marzo l’indebitamento netto era sceso a 56,71 milioni di euro, rispetto agli 80,66 milioni di inizio anno.
___________
Nota per il lettore
Per utilizzare in modo corretto questa rubrica è importante tenere presente che:
- la rubrica ha lo scopo di monitorare per voi tutte le notizie importanti che vengono pubblicate settimanalmente sulle società italiane e i principali gruppi internazionali che hanno emesso Corporate Bond; non abbiamo incluso i gruppi più solidi, perché riteniamo del tutto improbabile un loro default;
- la rubrica non intende fornire analisi e valutazioni sulle società emittenti, o notizie specifiche sulle loro emissioni obbligazionarie, ma semplicemente effettuare il monitoraggio della stampa per consentirvi di reperire notizie che magari vi erano sfuggite. Chiaramente spesso da quelle notizie si possono trarre informazioni utili per valutare lo stato di salute della società, e quindi anche eventuali problemi sul rimborso delle emissioni;
- la rubrica è di fatto una rassegna stampa settimanale, quindi non contiene analisi e giudizi di chi la redige. In ogni caso, qualsiasi notizia o commento contenuto nella rubrica non può essere interpretato come sollecitazione a fare o non fare, acquistare o vendere. Qualsiasi decisione di investimento o disinvestimento sarà presa da voi in totale autonomia.
Seat Pagine Gialle ha comunicato che è stato stipulato l'atto di fusione per incorporazione di Lighthouse International Company nella società. La fusione rappresenta un ulteriore importante passo nel processo di ristrutturazione dell'indebitamento finanziario della società e costituisce la modalità con cui viene data soluzione alla situazione di patrimonio netto negativo in cui versava l'azienda. A servizio dell'operazione Seat Pagine Gialle emetterà 14.139.185.625 azioni ordinarie, rappresentanti circa l'88% del capitale sociale ordinario, aventi le medesime caratteristiche delle azioni ordinarie in circolazione. La società attribuirà gratuitamente agli azionisti Seat pre-fusione warrant ordinari o di risparmio, a seconda della categoria di azioni posseduta, in ragione di un warrant ordinario per ciascuna azione ordinaria posseduta o un warrant risparmio per ciascuna azione di risparmio posseduta. In considerazione della Data di Efficacia prevista per il 31 agosto 2012, l'ultimo giorno di negoziazione delle azioni ordinarie e di risparmio della società "cum" diritto a ricevere i relativi warrant sarà il 30 agosto 2012 e, pertanto, dal 31 agosto 2012 le azioni ordinarie e di risparmio della società verranno negoziate "ex" diritto all'attribuzione dei warrant. I warrant daranno diritto a ricevere gratuitamente, a partire dalla data di efficacia della ristrutturazione e fino al secondo anniversario di tale data, azioni ordinarie o di risparmio di Seat Pagine Gialle di nuova emissione senza versamento di alcun corrispettivo, in ragione di 29 azioni ordinarie per ogni 100 warrant ordinari esercitati o 29 azioni di risparmio per ogni 100 warrant risparmio esercitati.
Seat Pagine Gialle ha comunicato di essere stata informata da Lighthouse International Company che sono stati ottenuti consensi validamente manifestati da parte dei titolari delle obbligazioni denominate "1,300,000,000 8% Senior Notes due 2014" pari al 98,37% dell'ammontare complessivo in linea capitale in essere delle Obbligazioni Lighthouse in relazione e con le modalità previste dalla procedura di consent solicitation.
Inoltre, Seat Pagine Gialle ha fornito l'aggiornamento mensile sulla struttura patrimoniale come richiesto dalla Consob. A fine luglio l'indebitamento netto del gruppo ammontava a 2,68 miliardi di euro, in leggero aumento rispetto ai 2,67 miliardi di giugno. A inizio anno l'indebitamento netto di Seat Pagine Gialle ammontava a oltre 2,73 miliardi di euro.
General Motors – Ford
L’agenzia Fitch ha migliorato il rating sul debito di General Motors, portandolo da “BB” a “BB+”. Tuttavia, il giudizio conferma il gruppo di Detroit tra gli emittenti speculativi. Fitch ha motivato la decisione sulla base del limitato indebitamento e della buona generazione di cassa. Le prospettive sul rating per i prossimi trimestri restano “stabili”.
Plus, l’inserto del sabato del quotidiano Il Sole24Ore, rispondendo alla richiesta di un lettore, ha tracciato la situazione di General Motors. Il settimanale, attraverso la società JC&Associati, ha ricordato che la ristrutturazione ha portato allo scorporo in due società: la vecchia General Motors (ora Motors Liquidation Company) a cui fanno capo tutti i debiti e la New General Motors a cui sono stati conferiti tutti gli asset. Quest’ultima è tornata a Wall Street, operazione che ha permesso di rimborsare in parte i creditori. Tuttavia, il processo di rimborso non è ancora terminato, in quanto ci sono ancora attività che possono essere vendute per rimborsare i creditori. Di conseguenza, coloro che hanno un conto bancario in cui sono presenti bond di General Motors difficilmente potranno chiuderlo.
Il presidente di Ford ha dichiarato di aver ottenuto il via libera a separare la joint-venture in essere con Mazda Motor e la cinese Chingging Changan Automotive.
Eukedos
Eukedos (ex Arkimedica) ha terminato il primo trimestre del 2012 con ricavi (esclusi gli introiti non ricorrenti) per 42,64 milioni di euro, in aumento rispetto ai 40,05 milioni realizzati nei primi sei mesi dello scorso anno. Il semestre si è chiuso con un utile netto di 8,58 milioni di euro, valore che si confronta con la perdita di 32,63 milioni dei primi sei mesi del 2011. A fine marzo l’indebitamento netto era sceso a 56,71 milioni di euro, rispetto agli 80,66 milioni di inizio anno.
___________
Nota per il lettore
Per utilizzare in modo corretto questa rubrica è importante tenere presente che:
- la rubrica ha lo scopo di monitorare per voi tutte le notizie importanti che vengono pubblicate settimanalmente sulle società italiane e i principali gruppi internazionali che hanno emesso Corporate Bond; non abbiamo incluso i gruppi più solidi, perché riteniamo del tutto improbabile un loro default;
- la rubrica non intende fornire analisi e valutazioni sulle società emittenti, o notizie specifiche sulle loro emissioni obbligazionarie, ma semplicemente effettuare il monitoraggio della stampa per consentirvi di reperire notizie che magari vi erano sfuggite. Chiaramente spesso da quelle notizie si possono trarre informazioni utili per valutare lo stato di salute della società, e quindi anche eventuali problemi sul rimborso delle emissioni;
- la rubrica è di fatto una rassegna stampa settimanale, quindi non contiene analisi e giudizi di chi la redige. In ogni caso, qualsiasi notizia o commento contenuto nella rubrica non può essere interpretato come sollecitazione a fare o non fare, acquistare o vendere. Qualsiasi decisione di investimento o disinvestimento sarà presa da voi in totale autonomia.
Tutte le ultime su:
osservatorio bond
, seat pagine gialle
, general motors
, ford
, eukedos
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.