Sanità, energia, finanza e industria i settori favoriti dalla vittoria di Trump - T. Rowe Price
di Edoardo Fagnani 9 nov 2016 ore 10:45 Le news sul tuo SmartphoneL'imprevedibilità dell'imminente presidenza Trump creerà probabilmente apprensioni tra gli investitori, con conseguenti possibili ripercussioni negative sui mercati finanziari globali, affermano gli economisti e i professionisti degli investimenti di T. Rowe Price.
Sebbene l'elezione di Trump creerà probabilmente periodi di volatilità di mercato, alcuni gestori di T. Rowe Price ritengono che i suoi programmi potrebbero risultare relativamente favorevoli ai titoli di certi settori molto regolamentati, come sanità, energia, finanza e industria.
In particolare, Peter Bates, gestore della Global Industrials Strategy, sostiene che due proposte di Trump – la riduzione delle imposte sul reddito delle società e l'allentamento della regolamentazione federale – potrebbero favorire un parziale rientro della produzione manifatturiera e di alcuni posti di lavoro negli Stati Uniti. La rinegoziazione del NAFTA e l'imposizione di barriere commerciali – se si esclude il fatto che potrebbero innescare guerre commerciale devastanti – avrebbero invece un impatto di minor rilievo sulle imprese manifatturiere statunitensi.