Riviste le stime di crescita: +0,6%. Inflazione in calo al 4,5% nel 2023 (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 29 set 2022 ore 09:26 Le news sul tuo SmartphoneLe stime corrette, della Nota di aggiornamento al Def, segnalano che il Pil italiano è atteso in leggero miglioramento nel 2022. Lo ha scritto Enrico Marro sul Corriere della Sera.
Nello specifico, il prodotto interno lordo salirà del 3,3%, invece che del 3,1%, per l’effetto combinato di una crescita maggiore di quella prevista, nei primi sei mesi dell’anno, e di una lieve flessione, da luglio a dicembre. Le previsioni del 2023 invece appaiono decisamente ridimensionate: la crescita è ora stimata allo 0,6% dal precedente +2,4%. Sempre nella NaDef, si legge che l’Italia crescerà a un ritmo dell’1,8% nel 2024 e all’1,5% nel 2025.
Sul quotidiano di via Solferino si legge anche che il calo dell’inflazione è atteso entro dicembre 2022, nel 2023 l’aumento dei prezzi è previsto al 4,5%. Inoltre “il deficit - scrive Marro - sarà quest’anno 5,1% del Pil (invece del 5,6% indicato ad aprile) e del 3,4% nel 2023 (contro il 3,9%)”. Per il ministro dell’Economia la dinamica è da addebitarsi alla moderazione della spesa primaria e al positivo andamento delle entrate.
Il prossimo governo potrà quindi contare su 9-10 miliardi in più per i primi provvedimenti.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.