Prima casa esente, caccia agli abusi. Ecco come sarà il nuovo catasto (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 7 ott 2021 ore 08:00 Le news sul tuo SmartphoneLa riforma del catasto sarebbe stata approvata dal governo con il fine di mappare gli immobili e non di aumentare le tasse. Lo ha sottolineato il ministro dell’Economia Daniele Franco. Sul Corriere della Sera, Gino Pagliuca nota anche come la mossa non avrà ricadute tributarie almeno fino al 2026, quando spetterà all’esecutivo in carica decidere cosa fare dei dati raccolti. Di fatto, a fine ricognizione, alcuni si troveranno di fronte a un doppio valore della casa, uno a fini fiscali e l'altro patrimoniale.
“Nella delega”, si legge sul quotidiano di via Solferino, “si prevede che l’Agenzia si doti di strumenti che identifichino gli immobili non censiti, e che possa procedere al ‘corretto classamento’” di quelli con destinazioni di utilizzo diverse. A rischio di cambiare classe soprattutto i vecchi immobili profondamente ristrutturati.
Per quanto riguarda il fronte dell'abusivismo, gli ultimi rapporti stimano 1,2 milioni di case sconosciute al catasto.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.