NAVIGA IL SITO

Pir alternativi, debutto a giugno. Obiettivo 3 miliardi per il 2020 (Il Sole24Ore)

di Redazione Lapenna del Web 25 mag 2020 ore 07:58 Le news sul tuo Smartphone

btp-italia_4Il Sole24Ore, nell'edizione di sabato 23 maggio 2020, mette sotto la lente i Pir alternativi, progetto di Assogestioni a cui il Decreto Rilancio ha dato il via libera e che rappresenterebbe rispetto al Pir ordinario un tipo di prodotto per un patea di investitori più ristretta. Le caratteristiche dello strumento infatti ne limiterebbero l'utilizzo da parte dell'investitore tradizionale a causa degli investimenti spesso illiquidi, soglie di investimento più alte (fino a 1,5 milioni in cinque anni) ed elevato profilo di rischio. In comune con i Pir ordinari avrebbero però il vantaggio fiscale ovvero l'esenzione sulle plusvalenze se detenuti per almeno cinque anni.

Secondo il quotidiano, i primi di giugno debutterà l'Eltif di Banca Generali realizzato in collaborazione con 8+Investimenti Sgr, poi dovrebbe arrivare il prodotto di Hedge Invest sulla piattaforma di Allfunds.

I nuovi Pir alternativi dovrebbero consentire l'arrivo di flussi finanziari anche alle PMI in una logica di nvestimento di lungo periodo dai 5 ai 10 anni.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: pir