NAVIGA IL SITO

Pil Italia, le indicazioni dell'Istat per il biennio 2022-2023

di Redazione Lapenna del Web 7 giu 2022 ore 10:14 Le news sul tuo Smartphone

azioni-italiaL'istat ha fornito le nuove indicazioni sul Pil italiano per il biennio 2022-2023. Secondo l'istituto di statistica il prodotto interno lordo nazionale continuerà a crescere sia nell'anno in corso (+2,8%) che il prossimo esercizio (+1,9%), sebbene in rallentamento rispetto al 2021, quando il Pil balzò del 6,6%.

Nel biennio in esame, l'aumento del Pil italiano sarà determinato prevalentemente dal contributo della domanda interna al netto delle scorte (rispettivamente +3,2 e +1,9 punti percentuali) mentre la domanda estera netta fornirebbe un apporto negativo nel 2022 (-0,4 punti percentuali) a cui seguirebbe un contributo nullo nel 2023. Le scorte fornirebbero un contributo nullo in entrambi gli anni.

A sostenere la crescita ci saranno gli investimenti, in crescita sia nel 2022 (+8,8%) che nel 2023 (+4,2%). I consumi delle famiglie residenti e delle istituzioni sociali private al servizio delle famiglie segneranno un miglioramento più contenuto (+2,3% e +1,6%).

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: pil italia , istat