NAVIGA IL SITO

Petrolio, pronto l’embargo (Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 2 mag 2022 ore 07:34 Le news sul tuo Smartphone

estrazione-petrolioAl vaglio delle future sanzioni Ue ci sarebbe un embargo sulle importazioni di petrolio russo entro il 31 dicembre, ma graduale. Secondo quanto riporta la corrispondente Francesca Basso per il Correre della Sera nel numero in edicola il 1° maggio 2022, questo sarebbe il punto d'incontro tra gli Stati membri. La settimana scorsa anche la Germania avrebbe aperto alla possibilità dell'embargo, specificando che "sarebbe ragionevole che ci fosse un'alternativa", e che "la sovranità energetica va conquistata passo dopo passo", concludendo infine che non si può "essere ricattabili". Molti Stati membri attualmente dipendono per buona misura dal petrolio russo: Germania, Olanda, Italia e anche Slovacchia. In Ungheria la dipendenza è del 100%.

Nella proposta della Commissione Ue, si cercherà "di aiutare le situazioni specifiche". Obiettivo finale: la diversificazione di approvvigionamento che valga anche nel lungo termine e non solo durante la guerra. Nel nuovo provvendimento si paventa anche la possibilità di escludere Sberbank e una banca bielorussa dal sistema di pagamenti Swift. In previsione inoltre un allargamento dell'export control ad alcuni prodotti chimici per evitare che la Russia produca armi in questo senso. Emergono inoltre richieste per nuove sanzioni sulle importazioni di uranio dalla Russia.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.