Per Vontobel le attività rischiose restano interessanti
La società di investimento resta sovrappesata sulla liquidità, in modo da sfruttare eventuali opportunità di investimento (quando si presenterà l’occasione)
di Edoardo Fagnani 16 mag 2013 ore 14:55
Gli esperti di Vontobel ritengono che le attività rischiose resteranno un investimento interessante nel medio termine, grazie alle politiche monetarie espansive adottate dalle principali banche centrali europee. Gli strategist hanno evidenziato che, dopo un breve periodo di volatilità, i mercati finanziari hanno ripreso a minimizzare le ipotesi di eventuali shock politici come i tagli di spesa negoziati dal Congresso degli Stati Uniti e la crisi di Cipro.
Secondo Vontobel la calma mostrata nelle ultime settimane dagli investitori può essere spiegata anche dalla solida ripresa registrata dall’economia statunitense, oltre che dalle già citate politiche monetarie delle banche centrali. Gli esperti ritengono che l’eccezionale sentiment ottimistico degli investitori e lo stato di ipercomprato in alcuni mercati azionari hanno accresciuto la probabilità di un consolidamento del mercato nel breve termine.
Sulla base di questo scenario di riferimento, Vontobel ha illustrato in sei punti la propria strategia di investimento nei prossimi mesi.
- La società di investimento resta sovrappesata sulla liquidità, in modo da sfruttare eventuali opportunità di investimento (quando si presenterà l’occasione).
- Vontobel resta sottopesata di bond, in quanto le obbligazioni governative e quelle dei paesi industriali risultano scarsamente attrattive, sull’ipotesi di un graduale incremento dei tassi di interesse. Fanno eccezione le obbligazioni al alto rendimento e quelle dei paesi emergenti, dove la compagnia resta sovrappesata.
- Vontobel resta neutrale sulle azioni, mostrando una preferenza per i titoli del mercato azionario giapponese e per i bancari statunitensi. La fiducia sul mercato del Sol Levante si basa sulle recenti mosse della Bank of Japan: il governatore, Haruhiko Kuroda, sembra intenzionato a concretizzare velocemente le scelte per una politica monetaria espansiva.
- La società ha tagliato l’investimento sull’oro e ha confermando l’indicazione di sottopesare la posizione sul metallo giallo. La riduzione del rischio di una rottura dell’area euro, infatti, ha determinato il recente scivolone del prezzo di questa attività.
- Parallelamente Vontobel consiglia di restare sottopesati nelle materie prime, in conseguenza dell’elevato livello di rimanenze e dei dati negativi sulle prospettive globali dell’economia.
- Infine, la società di investimento ha confermato la posizione “neutrale” sugli hedge fund, nonostante la debole performance realizzata lo scorso anno. Gli esperti puntano a sfruttare la diversificazione garantita da queste “asset class”.
Secondo Vontobel la calma mostrata nelle ultime settimane dagli investitori può essere spiegata anche dalla solida ripresa registrata dall’economia statunitense, oltre che dalle già citate politiche monetarie delle banche centrali. Gli esperti ritengono che l’eccezionale sentiment ottimistico degli investitori e lo stato di ipercomprato in alcuni mercati azionari hanno accresciuto la probabilità di un consolidamento del mercato nel breve termine.
Sulla base di questo scenario di riferimento, Vontobel ha illustrato in sei punti la propria strategia di investimento nei prossimi mesi.
- La società di investimento resta sovrappesata sulla liquidità, in modo da sfruttare eventuali opportunità di investimento (quando si presenterà l’occasione).
- Vontobel resta sottopesata di bond, in quanto le obbligazioni governative e quelle dei paesi industriali risultano scarsamente attrattive, sull’ipotesi di un graduale incremento dei tassi di interesse. Fanno eccezione le obbligazioni al alto rendimento e quelle dei paesi emergenti, dove la compagnia resta sovrappesata.
- Vontobel resta neutrale sulle azioni, mostrando una preferenza per i titoli del mercato azionario giapponese e per i bancari statunitensi. La fiducia sul mercato del Sol Levante si basa sulle recenti mosse della Bank of Japan: il governatore, Haruhiko Kuroda, sembra intenzionato a concretizzare velocemente le scelte per una politica monetaria espansiva.
- La società ha tagliato l’investimento sull’oro e ha confermando l’indicazione di sottopesare la posizione sul metallo giallo. La riduzione del rischio di una rottura dell’area euro, infatti, ha determinato il recente scivolone del prezzo di questa attività.
- Parallelamente Vontobel consiglia di restare sottopesati nelle materie prime, in conseguenza dell’elevato livello di rimanenze e dei dati negativi sulle prospettive globali dell’economia.
- Infine, la società di investimento ha confermato la posizione “neutrale” sugli hedge fund, nonostante la debole performance realizzata lo scorso anno. Gli esperti puntano a sfruttare la diversificazione garantita da queste “asset class”.
Tutte le ultime su:
vontobel
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.