NAVIGA IL SITO

Pensioni, quali regole per uscire prima con Quota 103 (Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 24 nov 2022 ore 07:36 Le news sul tuo Smartphone

crisi-politica-italia

Secondo quanto scrive Enrico Marro per il Corriere della Sera sono stati rivelati i dettagli di Quota 103 per le pensini. Il giornalista definisce Quota 103 come: "un nuovo canale di accesso anticipato alla pensione", che scatterà dal 2023 fino alla fine dell'anno, implicando che potrà andare in pensione chi avrà almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi.

Nella norma viene fatta la distinzione tra "lavoratore dipendente", il quale potrà andare in pensione dopo 3 mesi dall maturazione dei requisiti (e quindi da aprile 2023), e il "dipendente pubblico", che invece dovrà aspettare 6 mesi. D'altro canto, chi invece deciderà di non lasciare il proprio lavoro, sarà "premiato" con un +9% netto in busta paga.

L'unico limite previsto dalla norma è per chi percepisce una pensione superiore a 5 volte il minimo, i quali potranno andare in pensione a 62 anni o più, ma fino al compimento dei 67 anni o al raggiungimento di 42 anni e 10 mesi di contributi, percecipiranno un importo massimo di 2.850 euro lordo e solo dopo, la pensione piena.

Per quanto riguarda Opzione Donna, cambiano le carte in tavola. "Le donne potranno andare in pensione anticipata con 35 anni di contributi e l’assegno interamente calcolato con il contributivo a 58 anni se hanno almeno due figli, a 59 se ne hanno uno, a 60 se non ne hanno.", scrive Marro.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: pensioni