Pensioni, per le minime 1,7 miliardi (La Repubblica)
di Mauro Introzzi 6 set 2016 ore 08:05 Le news sul tuo SmartphoneSecondo La Repubblica il premier Renzi avrebbe rilanciato l’obiettivo di una “misura di equità” per le pensioni. Si starebbe studiando un aumento di 80 euro per chi ne prende fino a 500 ma per i tecnici sarà difficile trovare tutte le risorse necessarie, considerando che una manovra simile potrebbe costare fino a un miliardo e settecento milioni. Una cifra non bassa, superiore alle risorse sin qui preventivate.
Se il bonus fosse dimezzato (40 euro al mese, 500 l’anno), resterebbe anche lo spazio per innalzare l’area di esenzione dalle tasse a 8.140 euro (la stessa soglia dei lavoratori dipendenti) a circa mezzo milione di pensionati in più (costo: 260 milioni). Fuori dalla porta resterebbe però l’estensione della quattordicesima a un altro milione e mezzo di pensionati (costo: 800 milioni).
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.