Parte il quantitative easing Bce: shopping su Italia, Germania e Francia (Il Sole24Ore)
di Mauro Introzzi 10 mar 2015 ore 07:22 Le news sul tuo SmartphoneIl quotidiano economico descrive il giorno della partenza del programma di quantitative easing della Bce. Per tutta la giornata di ieri si sono rincorse voci su quali fossero le banche centrali del Vecchio Continente già in pista per lo shopping e quali i titoli di Stato oggetto d’acquisto.
Tra le più attive la Bundesbank, la Banca di Francia e gli istituti centrali di Belgio, Austria e Olanda mentre la Banca d'Italia, a giudicare da come è andato lo spread, sembra essere partita in modo più conservativo. Bankitalia ha comunque comunicato che acquisterà bond italiani per 130 miliardi. Quindi, includendo le operazioni fatte dalla Bce, lo shopping complessivo sul nostro debito pubblico salirà a circa 150 miliardi.
Altro elemento di discussione è stato l’ammontare dei singoli contratti: la Bundesbank avrebbe realizzato operazioni da 10-25 milioni ciascuna sulle scadenze fino a 15 anni mentre si sarebbe arrivati a 20-25 milioni per la duration a 30 anni.