NAVIGA IL SITO

Parte il Green Deal europeo. Inquinare sarà più costoso (La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 1 lug 2021 ore 08:04 Le news sul tuo Smartphone

europa_13Le prime bozze del Green Deal, la grande riforma verde europea in arrivo il 14 luglio, prendono di mira le emissioni di industrie, trasporti e riscaldamenti domestici. Lo scrive Claudio Tito su La Repubblica. Al netto delle trattative tra i paesi membri e delle resistenze dei produttori, “l’obiettivo di tagliare del 55% le emissioni entro il 2030 resta”, fa notare il giornalista. “E una parte del progetto riguarda appunto le emissioni da combustione fossile, il carbone. Che produce anidride carbonica e gas serra”.

Bruxelles vuole ridurre il numero di autorizzazioni a inquinare, permessi che tra l’altro possono essere venduti su una sorta di mercato dedicato a questo tipo di lasciapassare. La riduzione sarà una tantum e poi via via maggiore su base annuale. L’Unione Europea vuole inoltre “stabilire un prezzo anche sull’inquinamento causato da navi, trasporto su strada e riscaldamento, oltre che centrali elettriche, fabbriche e aerei”, sottolinea ancora il giornalista. 

Allo studio anche una tassa per l’importazione di beni prodotti con metodi inquinanti, in particolare acciaio e cemento.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: unione europea