Ondata di dividendi per le banche ma resta l'incognita delle sofferenze (Affari & Finanza - La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 12 lug 2021 ore 07:29 Le news sul tuo SmartphoneIl 23 luglio 2021 è la data in cui cadranno i veti sulla distribuzione dei dividendi delle banche. Si stima che con il ritorno alla normalità potrebbe verificarsi una restituzione di utili pari a circa 36 miliardi di euro.
Secondo quanto riportato da Andrea Greco per Affari & Finanza di Repubblica, è presto per giudicare la portata di questa misura senza precedenti. Prima dovranno emergere le perdite sui crediti accumulate durante la pandemia perché "nelle crisi non esiste la prova controfattuale". Non a caso pare che gli organi di vigilanza chiedano agli istituti una certa prudenza. Il libera tutti non sarà indiscriminato. L'articolo cita Andrea Enria, presidente del meccanismo unico di vigilanza, che ha dichiarato come "si tornerà gradualmente a un esame ordinario di dividendi e riacquisto di azioni basato su un'attenta valutazione prospettica della pianificazione patrimoniale di ciascuna banca". Si punta insomma a "piani di distribuzione prudenti, commisurati alla capacità degli istituti".
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.