NAVIGA IL SITO

Non togliete quel quantitative easing (Milano Finanza)

di Mauro Introzzi 11 giu 2018 ore 06:59 Le news sul tuo Smartphone

banca-centrale-europeaIl settimanale finanziario analizza lo stato dell’area euro a pochi mesi dal termine del programma di acquisto di titoli della Banca Centrale Europea fissato per settembre 2018. Secondo quanto riporta Milano Finanza nell’Eurozona la crescita è rallentata e l’inflazione resta debole, segnale che degli stimoli di Francoforte ci sarebbe ancora bisogno.

Novità potrebbero emergere già dalla riunione del prossimo 14 giugno: nei giorni scorsi il presidente della Bundesbank Jens Weidmann ha palesato la volontà di annunciare il termine esatto del quantitative easing già nel prossimo meeting dell’Eurotower. I mercati, invece, sarebbero più propensi ad attendere la riunione di fine luglio per maggiore cautela.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: bce , quantitative easing