Merkel su debito greco: taglio vietato (La Repubblica)
di Mauro Introzzi 6 apr 2016 ore 07:26 Le news sul tuo SmartphoneIl quotidiano tra a parlare della situazione greca. Il suo ministro dell’Economia, Stathakis, ha abbassato l’obiettivo degli introiti delle privatizzazioni dai 50 miliardi di euro concordati nel drammatico Consiglio europeo dello scorso luglio (che scongiurò la Grexit per un pelo) la Grecia si attende di incassare ora 15 miliardi.
Sul tema ieri la numero uno del Fmi Christine Lagarde ha incontrato Angela Merkel a Berlino per i consueti, informali colloqui del governo con i vertici del Fmi, della Banca mondiale, del Wto, dell’Ilo e dell’Ocse. E in una conferenza stampa congiunta, la cancelliera tedesca ha sottolineato che non è una richiesta solo del governo federale di rifiutare un taglio del debito; non è consentito, nell’eurozona.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.