Mercati azionari: serve una correzione ma rimangono i driver rialzisti
E' lecito rimanere rialzista sulla previsione di andamento dell’economia USA per il 2014 e aspettarsi che il PIL cresca più delle attese. Tuttavia siamo vicini a una correzione
di Redazione Soldionline 2 dic 2013 ore 12:20
Lo S&P500 ha guadagnato il 29% quest’anno (in totale), grazie ad una combinazione di attività economica in crescita e – per i mercati finanziari – una politica monetaria stranamente d’aiuto (quantitative easing). Su questo scenario, ho sempre consigliato le azioni contro le obbligazioni per tutto l’anno, ad eccezione del periodo tra il primo di giugno e il 17 luglio.
Rimango rialzista sulla previsione di andamento dell’economia USA per il 2014 e mi aspetto che il PIL cresca più delle attese. In assenza di un collasso fiscale nel Q1, avremo una crescita ad ampio spettro. Questo porterebbe a guadagni positivi per le aziende, per i quali gli investitori sarebbero disponibili a pagare. In breve, il 2014 potrebbe essere un altro anno positivo per i mercati azionari.
Tuttavia sembra siamo vicini a una correzione. Dagli inizi di ottobre l'indice Standard & Poor's 500 ha guadagnato circa 9 punti percentuali, rally che solitamente è stato anticipatore di una correzione, come si nota dal grafico qui sotto:

Grafico 1 (Fonte: Bloomberg)
Dopo ogni sprint, abbiamo registrato correzioni comprese tra il 3% e il 6% come si nota nel grafico qui sotto:

Grafico 2 (Fonte: Bloomberg)
Il mio punto è che ai livelli attuali una correzione sembra altamente probabile. Tuttavia, fintanto che le prospettive per l'attività economica e la politica monetaria rimarranno favorevoli l'entità potenziale di questa correzione appare modesta.
Tutte le ultime su:
saxo bank
, previsioni 2014
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.