NAVIGA IL SITO

Ma il Recovery è fermo. Da Bruxelles il pressing per il piano italiano (Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 16 nov 2020 ore 08:06 Le news sul tuo Smartphone

debito-publico-italianoIl Corriere della Sera analizza il tema del Next Generation Eu e degli stanziamenti da 750 miliardi di euro a sostegno dell'economia dei Paesi dell'area euro più colpiti dalla crisi sanitaria da Covid19.

L'articolo di Federico Fubini evidenzia come in superficie, In Italia e in Europa, nessuno discuterebbe del problema, ma tra le quinte il confronto sarebbe molto attivo, con il rischio di proroga delle scadenze oltre alla primavera del 2021. Ad oggi molti membri della UE, Italia in primis, non avrebbero ancora presentato il piano di destinazione delle risorse. Tuttavia il vero nodo, secondo il quotidiano, sarebbero le rettifiche nei Paesi del Nord che potrebbero far slittare il programma di raccolta dei fondi sul mercato.

Da aggiungersi inoltre le palpabili tensioni che, secondo la testata, si percepirebbero in Italia sui contenuti del Recovery Plan.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: recovery fund