Lehman Brothers, sentenza positiva a un risparmiatore
Il tribunale di Bolzano che ha obbligato un istituto di credito a restituire a un risparmiatore 33mila euro investiti in obbligazioni emesse da Lehman Brothers
di Edoardo Fagnani 26 lug 2013 ore 10:40Lehman Brothers
Plus, l’inserto del sabato del quotidiano Il Sole24Ore, ha dato notizia di una sentenza del tribunale di Bolzano che ha obbligato un istituto di credito a restituire a un risparmiatore 33mila euro investiti in obbligazioni emesse da Lehman Brothers. Il tribunale ha stabilito che i titoli erano adeguati alla tipologia di rischio segnalato dal risparmiatore, mentre ha contestato l’ammontare investito, considerato non coerente rispetto agli investimenti totali.
Tango Bond
Secondo Il Sole24Ore di giovedì 25 luglio tra l'Argentina e gli Stati Uniti sarebbe scoppiato un caso diplomatico. Ad accendere lo scontro è ancora la vicenda dei bond in default su cui si attende il pronunciamento del Tribunale di New York. In tale ambito la novità è che il Fondo Monetario Internazionale ha deciso di ritirare il suo supporto all'Argentina. L'ente guidato da Christine Lagarde ha il timore che la decisione della corte potrebbe creare un precedente con ricadute sistemiche nei processi di ristrutturazione.
Parmalat
Secondo quanto riportato da alcune agenzie stampa, centinaia di lavoratori degli stabilimenti di Parmalat in Sudafrica avrebbero scioperato per chiedere un aumento del 9% del salario. Il gruppo alimentare, invece, avrebbe offerto un incremento del 7%, sulla base di un tasso di inflazione del 6%.
Parmalat ha comunicato che, in seguito al procedimento di accreditamento delle azioni e dei warrant ai creditori del gruppo di Collecchio, il capitale sociale è cresciuto da 1.763.045.307 azioni a 1.798.242.300 azioni. La modifica è datata 24 luglio 2013.
Alitalia
Alitalia ha firmato una partnership strategica con GOL, la seconda compagnia aerea brasiliana. L’accordo rappresenta il primo atto del progetto di sviluppo della rete intercontinentale di Alitalia previsto dal nuovo piano industriale, da attuare tramite il rafforzamento delle partnership commerciali esistenti e l’avvio di nuovi accordi con importanti compagnie, oltre che con l’apertura di nuove destinazioni nel mondo e con l’aumento delle frequenze nei paesi già presidiati. L’accordo diventerà operativo dopo il via libera dalle autorità brasiliane.
I vertici di AirFrance-KLM hanno precisato che Alitalia ha pesato per 65 milioni di euro sui risultati semestrali della compagnia francese.
Seat Pagine Gialle
L’assemblea degli azionisti di Seat Pagine Gialle ha approvato il bilancio dell’esercizio 2012, chiuso con una perdita netta 1,06 miliardi di euro. Inoltre, l’assemblea ha approvato la situazione economica e patrimoniale al 30 aprile, dalla quale emergono perdite complessive per 432,89 milioni di euro. Di conseguenza, alla stessa data, il patrimonio netto si era ridotto a 17,38 milioni.
Nel corso dell’assemblea degli azionisti che ha approvato il bilancio del 2012 i vertici di Seat Pagine Gialle hanno dichiarato di aver affidato ai legali un’indagine sulla passata gestione dell’azienda.
General Motors – Ford
Ford ha chiuso il secondo trimestre dell'anno con un utile pari a 1,23 miliardi di dollari, o 30 centesimi per azione, in crescita dagli 1,04 miliardi di dollari, o 26 centesimi per azione, dello stesso periodo dell'anno precedente. In salita, da 33,3 miliardi a 38,1 miliardi di dollari, i ricavi. Gli analisti prevedevano un utile per azione di 37 centesimi e ricavi pari a 34,94 miliardi di dollari.
MF di giovedì 25 luglio ha calcolato quanto è costato, e costerà, all'amministrazione di Obama il salvataggio di General Motors. Secondo un report dello stesso governo, infatti, la Casa Bianca raggiungerebbe il pareggio se riuscisse a vendere la sua quota attuale (del 14%) a 95,51 dollari ad azione. Un prezzo decisamente superiore ai valori attuali, vicini ai 37 dollari per azione. Tanto che la quota in questione appare irraggiungibile.
General Motors ha chiuso il secondo trimestre con un utile di 1,41 miliardi di dollari, o 93 centesimi per azione, in calo rispetto agli 1,85 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente. Depurando i conti dalle componenti di natura non ordinaria l'utile è sceso a 84 centesimi per azione, 8 in più rispetto a quanto prevedessero gli analisti. In crescita, del 4%, i ricavi, saliti da 37,6 miliardi a 39,1 miliardi di dollari.
Risanamento
Secondo quanto scritto su Il Sole24Ore di domenica 21 luglio l’emirato del Qatar, in partnership con il gruppo immobiliare Hines, potrebbe presentare un’offerta per rilevare il portafoglio di attività di Risanamento, comprese le aree ex Falck, Santa Giulia e gli asset immobiliari a Parigi. Il quotidiano finanziario ha ricordato che anche Luigi Zunino ha presentato un’offerta per Risanamento. Tuttavia, Risanamento ha precisato di non aver ricevuto alcuna offerta dal fondo del Qatar e da Hines.
___________
Nota per il lettore
Per utilizzare in modo corretto questa rubrica è importante tenere presente che:
- la rubrica ha lo scopo di monitorare per voi tutte le notizie importanti che vengono pubblicate settimanalmente sulle società italiane e i principali gruppi internazionali che hanno emesso Corporate Bond; non abbiamo incluso i gruppi più solidi, perché riteniamo del tutto improbabile un loro default;
- la rubrica non intende fornire analisi e valutazioni sulle società emittenti, o notizie specifiche sulle loro emissioni obbligazionarie, ma semplicemente effettuare il monitoraggio della stampa per consentirvi di reperire notizie che magari vi erano sfuggite. Chiaramente spesso da quelle notizie si possono trarre informazioni utili per valutare lo stato di salute della società, e quindi anche eventuali problemi sul rimborso delle emissioni;
- la rubrica è di fatto una rassegna stampa settimanale, quindi non contiene analisi e giudizi di chi la redige. In ogni caso, qualsiasi notizia o commento contenuto nella rubrica non può essere interpretato come sollecitazione a fare o non fare, acquistare o vendere. Qualsiasi decisione di investimento o disinvestimento sarà presa da voi in totale autonomia.