NAVIGA IL SITO

Lehman Brothers, ancora un rimborso agli obbligazionisti

Il Sole24Ore di martedì 20 ottobre ha scritto che la controllata di Lehman Brothers, Lehman Brothers Treasury, ha distribuito una quota del 4,24% agli ex obbligazionisti

di Edoardo Fagnani 31 ott 2014 ore 11:57

LEHMAN BROTHERS
Il Sole24Ore di martedì 20 ottobre ha scritto che la controllata di Lehman Brothers, Lehman Brothers Treasury, ha distribuito una quota del 4,24% agli ex obbligazionisti. Si tratta della quarta rata di rimborsi dopo aver ricevuto a sua volta dalla capogruppo i pagamenti ad inizio ottobre. Con questo pagamento il recovery rate per questa categoria di creditori è arrivato al 46%. Il quotidiano finanziario ha ricordato che la fase dei rimborsi proseguirà con cadenza biannuale, a primavera e in autunno.

lehman_brothersTANGO BOND   
Il Sole24Ore di mercoledì 29 ottobre ha scritto che il giudice statunitense Thomas Griesa ha respinto la richiesta avanzata dagli obbligazionisti italiani per poter accedere ai 539 milioni di dollari depositati dall'Argentina presso la Bank of New York Mellon. Questi fondi servirebbero per il pagamento delle cedole scadute sui titoli relativi alle offerte di scambio effettuate nel 2005 e nel 2010.

SEAT PAGINE GIALLE
Seat Pagine Gialle ha comunicato che è stato stipulato l'atto di fusione per incorporazione di Seat Pagine Gialle Italia in Seat Pagine Gialle. L'atto era funzionale all'avvio dei concordati preventivi proposti dalle società e omologati dal Tribunale di Torino lo scorso 3 ottobre, il cui completamento è previsto entro 4 mesi dall'omologazione. L'operazione prevede anche un aumento di capitale della società a fronte dello stralcio dei debiti consorsuali di Seat Pagine Gialle Italia e Seat Pagine Gialle, il raggruppamento delle azioni ordinarie e risparmio (1 ogni 100) e l'emissione di warrant. La società ha ricordato che la ricapitalizzazione avrà un fortissimo effetto diluitivo per gli attuali azionisti visto che le azioni attualmente in circolazione, infatti, rappresenteranno circa lo 0,25% del capitale post aumento.
La fusione per incorporazione di Seat Pagine Gialle Italia in Seat Pagine Gialle diverrà efficace il 1° novembre, essendo intervenuta l'iscrizione dell'atto di fusione presso i competenti uffici del Registro delle Imprese.

WIND
Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, Wind avrebbe in corso colloqui per siglare una joint-venture in Italia. Tuttavia, l’azionista di riferimento Vimpelcom ha precisato “che non si è arrivati a una conclusione”.


___________


Nota per il lettore

Per utilizzare in modo corretto questa rubrica è importante tenere presente che:
- la rubrica ha lo scopo di monitorare per voi tutte le notizie importanti che vengono pubblicate settimanalmente sulle società italiane e i principali gruppi internazionali che hanno emesso Corporate Bond; non abbiamo incluso i gruppi più solidi, perché riteniamo del tutto improbabile un loro default;
- la rubrica non intende fornire analisi e valutazioni sulle società emittenti, o notizie specifiche sulle loro emissioni obbligazionarie, ma semplicemente effettuare il monitoraggio della stampa per consentirvi di reperire notizie che magari vi erano sfuggite. Chiaramente spesso da quelle notizie si possono trarre informazioni utili per valutare lo stato di salute della società, e quindi anche eventuali problemi sul rimborso delle emissioni;
- la rubrica è di fatto una rassegna stampa settimanale, quindi non contiene analisi e giudizi di chi la redige. In ogni caso, qualsiasi notizia o commento contenuto nella rubrica non può essere interpretato come sollecitazione a fare o non fare, acquistare o vendere. Qualsiasi decisione di investimento o disinvestimento sarà presa da voi in totale autonomia.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.