Le stime Ue: Europa in frenata Italia fanalino di coda nel 2023 (La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 15 lug 2022 ore 07:27 Le news sul tuo SmartphoneL'economia dell'Unione Europea non è destinata a solo a rallentare, ma potrebbe registrare una brusca frenata, stando alle previsioni economiche della Commissione Europea. In particolare, l'Italia, momentaneamente in controtendenza, potrebbe fare peggio di tutti gli altri Stati membri nel 2023.
Secondo Claudio Tito, giornalista de La Repubblica, le stime riportate dalla Commissione indicano che la crescita italiana di quest'anno sarà del 2,9%, mentre nel 2023 è indicata allo 0,9%.
Si confermano così le aspettative negative per l'UE, con non poche ulteriori preoccupazioni per il futuro legate soprattutto al conflitto in Ucraina e alle forniture di gas, oltre che alla politica cinese zero Covid. Al momento la parola "recessione" non è tra quelle adoperate dalla Commissione. Qualora la Russia dovesse staccare i rifornimenti di metano in via definitiva, il quadro sarebbe destinato a peggiorare.
Fonte di preoccupazione per l'Italia anche l'aumento dei tassi di interesse nella riunione della BCE della prossima settimana.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.